Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Quaderni stefaniani
anno trentasettesimo

Collana:  Quaderni stefaniani (37)

SAGGI

“Fuori dal claustro”. La soppressione di ordini religiosi e conventi tra Sette e Ottocento in Toscana, Corsica e Lombardia

Gaetano Greco – Le soppressioni delle case religiose nella Toscana moderna fra appropriazione privata e felicità dei ...


Quaderni stefaniani
anno trentasettesimo

Collana:  Quaderni stefaniani (37)

SAGGI

“Fuori dal claustro”. La soppressione di ordini religiosi e conventi tra Sette e Ottocento in Toscana, Corsica e Lombardia

Gaetano Greco – Le soppressioni delle case religiose nella Toscana moderna fra appropriazione privata e felicità dei ...


La fratellanza raffaellesca
Fortuna e ricezione del metodo morelliano nell’Italia postunitaria

Autore:  Gianpaolo Angelini

Collana:  Quaderni di Artes (4)

Giovanni Morelli fu una figura dibattuta, se non addirittura controversa, sia presso i contemporanei sia nel dibattito critico successivo, che giunse nel corso del Novecento ad una quasi completa rimozione e in seguito ad un recupero orientato prevalentemente ad indagare gli aspetti ...


La fratellanza raffaellesca
Fortuna e ricezione del metodo morelliano nell’Italia postunitaria

Autore:  Gianpaolo Angelini

Collana:  Quaderni di Artes (4)

Giovanni Morelli fu una figura dibattuta, se non addirittura controversa, sia presso i contemporanei sia nel dibattito critico successivo, che giunse nel corso del Novecento ad una quasi completa rimozione e in seguito ad un recupero orientato prevalentemente ad indagare gli aspetti ...


Ernst Mach tra scienza e filosofia
A cura di  Pietro Gori

Collana:  philosophica (209)

Ernst Mach (1838-1916) è stato una figura di riferimento per la cultura scientifica e filosofica tardo-ottocentesca e dei primi decenni del Novecento. Le sue ricerche in fisica e psicologia, così come il lavoro epistemologico che emerge dalle pagine di opere quali La ...