Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Il ritorno della fenice
Intellettuali e potere nell’Egitto romano

Autore:  Livia Capponi

Collana:  Studi e testi di storia antica (23)

Che ruolo ebbe l’Egitto nella vita culturale dell’impero romano? Il Museo di Alessandria, celebrata sede di filologi e scienziati di fama nel periodo ellenistico, iniziò davvero un declino e una burocratizzazione sotto i Romani? Si può operare una distinzione etnica ...


Mutilati e Invalidi di Guerra a Siena e provincia
A cent’anni dalla fondazione della sezione di Siena dell’A.N.M.I.G. Una celebrazione e basta?

A cura di  Giuseppe Cordiano

Collana:  fuori collana (0)

A Siena è una delle più antiche sezioni dell’Associazione Nazionale tra Mutilati e Invalidi di Guerra, costituita nel 1917 per attendere “allo studio dei particolari problemi che riguardano i mutilati ed invalidi di guerra, in relazione alle loro peculiari esigenze, ...


Le direzioni della ricerca logica in Italia 2
A cura di  Hykel Hosni, Gabriele Lolli, Carlo Toffalori

Collana:  analitica (13)

Un nuovo panorama della ricerca sulla logica in Italia. Una testimonianza della sua vitalità e della varietà dei suoi interessi e delle sue applicazioni.

Hykel Hosni è professore associato di Logica e filosofia della scienza presso ...


L’autre Vivian
Un viaggio inedito nella Francia di Vivian Maier

Autore:  Roberto Carlone

Collana:  fuori collana (0)

Questa è una storia di tempi sbagliati.
C'è chi sbaglia sempre i tempi. Un soffio prima o un appena dopo.
C'è chi sbaglia la vita, ha la vita in ritardo.
Siamo sempre in attesa dell'inizio. Sempre in attesa di un inizio. ...


L’autre Vivian
Un viaggio inedito nella Francia di Vivian Maier

Autore:  Roberto Carlone

Collana:  fuori collana (0)

Questa è una storia di tempi sbagliati.
C'è chi sbaglia sempre i tempi. Un soffio prima o un appena dopo.
C'è chi sbaglia la vita, ha la vita in ritardo.
Siamo sempre in attesa dell'inizio. Sempre in attesa di un inizio. ...