Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Husserl e la promessa del tempo
La soggettività nella fenomenologia trascendentale

Autore:  Nicolas de Warren
Tradotto da  Vincini Stefano

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (3)

Perché Husserl riteneva il tempo il più difficile e il più fondamentale tra tutti i problemi fenomenologici? Come può la questione del tempo diventare la questione della filosofia stessa? Nel mettere al centro la coscienza del tempo, qual è la promessa ...


L'estetica tedesca da Kant a Hegel
A cura di  Luigi Filieri, Marta Vero

Collana:  philosophica (199)

Il Settecento, il “secolo d’oro dell’estetica”, ha ospitato la nascita e i primi sviluppi di questa disciplina. Il periodo successivo, che va dalla pubblicazione della Critica della capacità di giudizio (1790) alle lezioni berlinesi di Hegel (fino al ...


L'Italia dialettale
Rivista di dialettologia italiana – Vol. LXXVIII

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  L'Italia dialettale (78)

Sommario del volume LXXVIII

(Serie Terza, XIV)

Marcello Aprile - Roberto Aprile, Il Lessico Storico dei Dialetti Greci dell’Italia Meridionale di Anastasios Karanastasis (con la traduzione italiana dell’Introduzione), p. ...


Nuova Rivista di Letteratura Italiana
2017, 2

Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (20)

Sommario

Articoli


Giacomo Verde
videoartivista

A cura di  Silvana Vassallo

Collana:  i mirtilli (1)

Tra i pionieri nel campo della sperimentazione con le arti elettroniche in Italia, Giacomo Verde opera da decenni in un territorio di confine, all’incrocio tra diversi linguaggi e generi. Con coerenza, ironia e un’attitudine hacker, da tempo persegue una ricerca ...