Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6595 libri

Il mondo del silenzio
Natura e vita in Maurice Merleau-Ponty

Autore:  Alessandra Scotti

Collana:  MEFISTO (13)

Il mondo del silenzio è l’altro nome scelto da Merleau-Ponty per dire “Natura”. La Natura, come la vita o, meglio, la natura come vita è pietra dello scandalo del pensiero novecentesco. È in quest’ottica che il volume indaga, per la prima ...


Specchio del tempo
La variazione per pianoforte

Autore:  Piero Rattalino

Collana:  Parlando di musica, emozioni, didattica (1)

2 Cd-Rom allegati La variazione per strumenti a tastiera nasce come gioco di travestimento, di trasformazione e di travisamento, e in quanto tale può toccare tutto il ventaglio degli stati psichici, dal dilettevole e scherzoso fino al bravuristico e al tragico. Ma alcuni dei suoi ...


Clavigero nostro
Per Antonio V. Nazzaro

A cura di  Roberto Palla Maria Grazia Moroni Carmelo Crimi Antonino Dessì

Collana:  et alia. Studi di filologia classica e tardoantica (4)

Intelligenti, vivaci, talvolta trascinanti, le lezioni di Antonio V. Nazzaro, immancabilmente seguite da discussioni e dibattiti animati e fecondi, hanno costituito da sempre un appuntamento fisso nelle attività didattiche del dottorato di ricerca in Poesia e cultura greca e latina in età ...


Clavigero nostro
Per Antonio V. Nazzaro

A cura di  Roberto Palla Maria Grazia Moroni Carmelo Crimi Antonino Dessì

Collana:  et alia. Studi di filologia classica e tardoantica (4)

Intelligenti, vivaci, talvolta trascinanti, le lezioni di Antonio V. Nazzaro, immancabilmente seguite da discussioni e dibattiti animati e fecondi, hanno costituito da sempre un appuntamento fisso nelle attività didattiche del dottorato di ricerca in Poesia e cultura greca e latina in età ...


Di canto in canto
e altre poesie

Autore:  Giovanni Finzi-Contini

Collana:  fuori collana (0)

Le poesie di Giovanni Finzi-Contini parlano della grande tragedia della guerra e dello sfollamento, oppure, molto spesso, del quotidiano. Ma l’A. non fa la scelta del diario lirico, anzi semmai la sua è una vera e propria “epica del quotidiano”.
Brian Moloney scrive nella prefazione di ...