Vi proponiamo 6527 libri
![]() |
Dal silenzio la musica
Collana: fuori collana (0) Dialogando con Piero Ferrucci, il maestro Giovanni Carmassi illustra il nucleo essenziale della sua impostazione pianistica: prima di essere eseguito, il pezzo musicale deve essere ideato e costruito nella mente del musicista. Nei vari capitoli sono esaminati i capisaldi su cui si basa l’arte ... |
|
![]() |
Visitare la letteratura
Collana: fuori collana (0) Una decina di anni fa Nicola Merola visitava gli studiosi di letteratura inviando per posta una rivistina pieghevole dal formato accattivante, intitolata «Visitare i letterati», con cui mirava a sollecitarne la discussione su questioni di attualità. Oggi, questo volume, nel plagiarne il titolo ... |
|
![]() |
I discepoli di Fobos
Collana: Filosofia (121) I discepoli di Fobos: una rivisitazione di tante voci dell’Europa contemporanea, che, sotto le istanze di Fobos, si sono espresse tra arte, letteratura, società, religione e politica, proiettando sullo scenario della filosofia figure e movenze che non su quel terreno erano nate, ... |
|
![]() |
Sacerdos – Figure del sacro nella società romana
Collana: I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (12) Delle numerose “figure del sacro” documentate nella società romana gli Atti del Convegno trattano, di necessità, solo una piccola parte, caratterizzata dalla forte preponderanza di quelle maschili su quelle femminili. ... |
|
![]() |
Desiderio e assuefazione
Collana: philosophica (128) È possibile tentare una ricostruzione complessiva e in un certo modo sistematica del pensiero filosofico di un autore che, come Leopardi, non ha mai scritto un’opera di filosofia in senso stretto? Questo libro propone una risposta affermativa mostrando come la sistematicità del pensiero ... |
|