Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Profezia, filosofia e prassi politica
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Giancarlo Garfagnini, Anna Rodolfi

Collana:  philosophica (121)

L’aspirazione dell’uomo a conoscere il futuro ha attraversato i secoli e le culture. Fin dall’antichità, alla ricerca di tale conoscenza fa però da contraltare la consapevolezza delle difficoltà che comporta il suo conseguimento. Con la diffusione del cristianesimo, la Bibbia s’impone sulle ...


Passeggiate pisane
Autore:  Giuliano Fontani

Collana:  fuori collana (0)

Un breve viaggio nei quartieri della città, una passeggiata nelle strade e nelle piazze del centro. L’emozione scaturisce dai ricordi, che non ispirano rimpianti, al massimo una sincera nostalgia. Ma anche un’apertura verso il nuovo, i profondi cambiamenti visti con l’occhio del giornalista ...


Etica ed evoluzione
La filosofia di Spencer e le origini dell'eugenetica

Autore:  Luciana Ceri

Collana:  MEFISTO (7)

Quale rapporto c’è tra etica e scienza? È possibile una fondazione scientifica dei principi morali di condotta? Il libro affronta queste domande attraverso l’analisi critica dell’etica evoluzionistica di Spencer, della sua versione “liberale” dell’utilitarismo e delle obiezioni sollevate da ...


Una prospettiva evolutiva sulle emozioni
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Bernardino Fantini, Giovanni Destro Bisol, Fabrizio Rufo

Collana:  MEFISTO supplement (1)

Quale importanza hanno avuto le forme assunte dalla comunicazione, dai comportamenti solidali ed altruistici, dalle emozioni e dell’espressione dei sentimenti nell’evoluzione della specie umana e dei primati non umani? I contributi di questo volume muovono da questo interrogativo e sviluppano, ...


Lettere e carri armati
Quattro scrittori, «Il Contemporaneo», il 1956

Autore:  Sandro de Nobile

Collana:  Letteratura italiana (25)

Il 1956: un anno di sommovimenti capitali nella storia del secolo scorso, con la repressione sovietica, di cui i carri armati su Budapest rappresentano il simbolo più esplicito, a seguire a ruota una distensione kruscioviana troppo breve per dare frutti duraturi. «Il Contemporaneo»: la ...