Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Pisa nell'anima
Ventitré interviste

Autore:  Cristina Barsantini, fotografie di Nicola Ughi

Collana:  fuori collana (0)

Raccontare Pisa fuori dallo schematismo delle guide o dall'erudizione dei saggi, con ventitré interviste e ritratti fotografici a figure che rappresentano bene una delle caratteristiche fondamentali della città. Pisa, infatti, è un centro costituito in buona parte da persone che vi sono ...


Pisa nell'anima
Ventitré interviste

Autore:  Cristina Barsantini, fotografie di Nicola Ughi

Collana:  fuori collana (0)

Raccontare Pisa fuori dallo schematismo delle guide o dall'erudizione dei saggi, con ventitré interviste e ritratti fotografici a figure che rappresentano bene una delle caratteristiche fondamentali della città. Pisa, infatti, è un centro costituito in buona parte da persone che vi sono ...


Stati d'animo della psicanalisi
L'impossibile aldilà di una sovrana crudeltà

Autore:  Jacques Derrida
Tradotto da  Claudia Furlanetto

Collana:  Liberta' di psicanalisi (5)

È a una responsabilità senza pari che Derrida espone in questo libro la psicanalisi: sarebbe l’unico discorso che possa oggi affrontare senza alibi la crudeltà in tutte le sue espressioni. Il filosofo francese riprende così la tradizione degli scritti politici di Freud, che hanno posto ...


Il lungo Ottocento e le sue immagini
Politica, media, spettacolo

A cura di  Vinzia Fiorino, Gian Luca Fruci, Alessio Petrizzo

Collana:  Studi culturali — supplement (1)

A differenza di quanto generalmente si creda, il fenomeno che siamo soliti definire con l’etichetta «società dello spettacolo» non costituisce un tratto peculiare del Novecento. Le origini del legame tra visualità, cultura di massa e sfera politica affondano nelle trasformazioni avvenute, tra ...


Don Waldo Dolfi
Quaderno di incontri di catechesi sui Padri Apostolici

A cura di  Amerigo Vaglini

Collana:  fuori collana (0)

con CD allegato È evidente la stretta connessione tra Storia della Chie- sa, testi dei Padri e fede: infatti ogni “citazione” testuale riportata trova un commento di riferimento ed una descrizione socio-cronologica di testimonianza, a sostegno ineludibile di un itinerario completo nel sacro, ...