Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Gli Alberghi di Pescia
Un alloggiamento di transito tra Lucca e Firenze

A cura di  Amleto Spicciani

Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (26)

La Valdinievole, geograficamente collocata fra Lucca e Pistoia, è stata per secoli la zona di confine del granducato toscano con la repubblica di Lucca, con una linea di demarcazione sul proprio limite orientale, dove si trova anche il luogo di Alberghi. Luogo che anche oggi sta sia presso il ...


Il sacro e altro nella poesia di Andrea Zanzotto
A cura di  Mario Richter, Maria Luisa Daniele Toffanin

Collana:  fuori collana (0)

A conferma dei rapporti che da sempre l'autentica poesia intrattiene col sacro e con l'eterno, le indagini e testimonianze, qui raccolte, di studiosi e poeti riunitisi nell'abbazia di Praglia hanno messo in chiara evidenza la specificità e l'incidenza dei valori religiosi presenti ...


Artisti, committenti, opere e luoghi
Arte e architettura a Cremona negli atti dei notai (1440-1468)

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Valeria Leoni, Monica Visioli

Collana:  fuori collana (0)

Il panorama che si presenta a chi si accosta allo studio dell'arte e dell'architettura cremonesi tra Quattro e Cinquecento mostra da una parte alcune importanti emergenze monumentali e pittoriche, celebrate dalle fonti storiografiche del passato e attentamente indagate dalle più recenti letture ...


Artisti, committenti, opere e luoghi
Arte e architettura a Cremona negli atti dei notai (1440-1468)

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Valeria Leoni, Monica Visioli

Collana:  fuori collana (0)

Il panorama che si presenta a chi si accosta allo studio dell'arte e dell'architettura cremonesi tra Quattro e Cinquecento mostra da una parte alcune importanti emergenze monumentali e pittoriche, celebrate dalle fonti storiografiche del passato e attentamente indagate dalle più recenti letture ...


Erudizione barocca
codici seicenteschi nella Biblioteca Capitolare di Pescia

Autore:  Laura Simoni Varanini

Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (25)

«Parlerò qui di alcuni manoscritti della Capitolare. I primi due fanno parte del lascito di mons. Andrea Buonvicini, che fu a Roma rettore del "Collegium Urbanum de propaganda fide" dal 1662 al 1696. Il manoscritto registrato con il n. 83 contiene una copia della "Fisiologia Epilogistica" di ...