Vi proponiamo 1084 libri
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Obiettivo Platone: a lezione da Hans Jonas
    		 
			  Collana: philosophica (217) 
 “Con Platone non si finisce mai”: questa forte e convinta affermazione costituisce una sorta di ‘basso continuo’ in questo libro. Esso intende infatti riproporre momenti e snodi cruciali, che hanno segnato in profondità la relazione intellettuale intrattenuta ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Verità e cura
   				 	    Collana: MEFISTO (19) 
 Deve il medico dire sempre la verità ai pazienti? Oppure il dovere di veridicità dei medici può essere sospeso quando la differenza tra bugia e verità equivale alla differenza tra la vita e la morte? È mai permissibile mentire in ambito clinico per ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   L’io dei Greci
   				 	    Collana: MEFISTO (17) 
 Il corpo dell’atleta olimpico era solo “bello”? Come si difendevano i Greci dalle emozioni? Era possibile, nell’antichità, provare un amore postumo? Che genere di “pazzia” rappresentavano le tragedie greche? E Narciso, era un narcisista? Non ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Individualismo e religione nella Scuola Austriaca
   				 	    Collana: philosophica (219) 
 Questo libro si occupa del liberalismo della Scuola Austriaca (Carl Menger, Eugen von Böhm-Bawerk, Friedrich von Wieser, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek) chiedendosi se si possa configurare anche come una soluzione del problema teologico-politico. Per questo, muove ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Quando io non sono tu
   				 	    Collana: philosophica (214) 
 Il volume propone una riflessione interdisciplinare che valorizza le esperienze dell’alterità vissute da bambini e giovani negli ambienti scolastici e nella società. Una particolare attenzione viene rivolta all’esperienza dell’alterità culturale e della ...  |  
   	   |