Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Appartenenze letterarie
Patrie, croci e livree degli scrittori

Autore:  Nicola Merola

Collana:  MOD La modernita' letteraria (29)

Appartenenze letterarie raccoglie in un disegno di senso compiuto i momenti di una ricerca protrattasi nel tempo sui rapporti speciali che alcuni scrittori italiani degli ultimi secoli, da Belli a Alvaro, da D'Annunzio a Pasolini, da Di Giacomo a Pierro, ...


In LIBERtà - Libri d'artista
Percorsi tra esperienze storiche e ricerche contemporanee

Autore:  aa.vv.
Saggio  Sergio Cortesini, Anna Guillot

Collana:  fuori collana (0)

Con opere di: Paolo Albani, Fernando Andolcetti, Alfio Antognetti, Maria Arena, Nora Bachel, Valentino Barachini, Francesco Barbieri, Vittore Baroni, Carlo Battisti, Carlo Belloli, Alessandro Benfenati, Mirella Bentivoglio, Gianni Bertini, Irma Blank, Alighiero Boetti, Sergio Borrini, Anna ...


In LIBERtà - Libri d'artista
Percorsi tra esperienze storiche e ricerche contemporanee

Autore:  aa.vv.
Saggio  Sergio Cortesini, Anna Guillot

Collana:  fuori collana (0)

Con opere di: Paolo Albani, Fernando Andolcetti, Alfio Antognetti, Maria Arena, Nora Bachel, Valentino Barachini, Francesco Barbieri, Vittore Baroni, Carlo Battisti, Carlo Belloli, Alessandro Benfenati, Mirella Bentivoglio, Gianni Bertini, Irma Blank, Alighiero Boetti, Sergio Borrini, Anna ...


Teatro
Il sonnambulo, Il mendicante di morte, Ballata notturna

Autore:  Gao Xingjian
A cura di  Simona Polvani

Collana:  Obliqui (14)

Gao Xingjian, una delle voci più alte dell'avanguardia artistica della Cina, rifugiato politico in Francia dal 1988, ha abbandonato spesso la sua lingua per potersi esprimere. I testi teatrali Il sonnambulo, Il mendicante di morte, e l'inedito Ballata notturna, proposti per ...


Il pluralismo religioso
Prospettive per un dialogo fra le religioni

Autore:  Elena M. Porzio

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (3)

Il volume si propone di presentare in maniera accessibile e chiara i maggiori autori del pluralismo religioso, in modo da offrire al lettore una visione d'insieme di questa corrente filosofica, finora poco trattata in Italia. Il testo affronta l'argomento a tutto tondo: si apre con Wilfred ...