Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Relata Refero
Autore:  Alfredo Stefani

Collana:  fuori collana (0)

Relata Refero è una raccolta di 2060 citazioni in lingua latina, appartenenti al passato storico e culturale della nostra formazione scolastica; ancor oggi attuali, se ben scelte e usate al momento giusto, le locuzioni latine contribuiscono a meglio inquadrare una situazione contingente e a ...


Attività fisica adattata
La ginnastica nella disabilità

Autore:  Alberto Franchi

Collana:  fuori collana (0)

La letteratura inerente la disabilità è ricca di argomenti teorici ma deficitaria di temi indicanti il "come fare", ovvero spesso mancano le indicazioni operative che possano costituire una guida, seppur iniziale, per approntare protocolli motori adeguati. Il presente te-sto, partendo da un ...


Solo un altro mattone nel muro
Handicap e comunicazione

Autore:  Stefania Bandecchi
Saggio  Fabrizio Wolkenstein Braccini

Collana:  fuori collana (0)

Stefania Bandecchi, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha svolto ricerche sui problemi della comunicazione con (e da) i soggetti disabili, condensate nel presente libro, e ne sta svolgendo altre sulle difficoltà nelle relazioni affettive e sessuali dei soggetti ...


Rotte atlantiche dell'architettura italiana
Il Nordeste al tempo dell'egemonia dello zucchero brasiliano (1549-1676)

Autore:  Marco Spesso

Collana:  fuori collana (0)

Con la descrizione delle coste brasiliane Amerigo Vespucci diede vita alla percezione di quella terra come un nuovo Eden, che giunge fino alla nostra odierna cultura di massa pur se svilita nella promozione turistica; secondo alcuni studiosi, ad esempio, l'isola di Utopia, il luogo geosofico ...


Rotte atlantiche dell'architettura italiana
Il Nordeste al tempo dell'egemonia dello zucchero brasiliano (1549-1676)

Autore:  Marco Spesso

Collana:  fuori collana (0)

Con la descrizione delle coste brasiliane Amerigo Vespucci diede vita alla percezione di quella terra come un nuovo Eden, che giunge fino alla nostra odierna cultura di massa pur se svilita nella promozione turistica; secondo alcuni studiosi, ad esempio, l'isola di Utopia, il luogo geosofico ...