Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1084 libri

Figli di Abramo
Il dialogo fra religioni cinquant’anni dopo Nostra Aetate

A cura di  Gabriella Caponigro

Collana:  philosophica (190)

L’incessante e crescente fenomeno di differenziazione culturale che, nel suo intreccio dialettico con i moderni processi di globalizzazione, sta plasmando il volto dell’Occidente contemporaneo, può condurre alla negazione e al rifiuto della differenza oppure al ...


La descrizione animata
Arte, poetica e materialismo sensibile in Diderot

Autore:  Rita Messori

Collana:  philosophica (192)

La filosofia materialistica di Denis Diderot ha avuto una fondamentale importanza per la nascita dell’estetica e per il delinearsi di alcuni cruciali percorsi tematici caratterizzanti la disciplina. Percorsi tematici – quali la valenza conoscitiva della sensibilità, il ...


Discorsi su Il diritto come discorso
A cura di  Vito Velluzzi

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (51)

Il libro di Aurelio Gentili Il diritto come discorso ha ricevuto molta attenzione dal mondo accademico e dalle professioni giuridiche, suscitando vivaci dibattiti. I saggi contenuti nel volume sono stati presentati e discussi da studiosi di diritto civile, di diritto comparato, di ...


Verità finita
Sulla forma originaria dell’umano

Autore:  Leonardo Messinese

Collana:  philosophica (189)

La questione della “verità”, sebbene spesso in modo sotterraneo, attraversa il panorama filosofo contemporaneo. Ciò che si rileva è  che sia quando si affermi l’incontrovertibile, sia quando lo si neghi, prevale per motivi diversi la ...


Sulle cause e gli usi della filosofia
e altri scritti inediti

Autore:  Hans Jonas
Tradotto da  Fabio Fossa

Collana:  parva philosophica (46)

Qual è il valore pratico della filosofia? La tradizione tramanda un verdetto duplice. Da una parte, il sapiente è colui che sa vivere, poiché conosce cosa è bene e come realizzarlo; dall’altra, il filosofo è inesperto del mondo ed esibisce in prima ...