Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 235 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/47

    La transizione dall’antichità al medioevo nel Mediterraneo centro-orientale
    A cura di  Giovanni Salmeri e Paolo Tomei

    Collana:  Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (4)

    Il tema della transizione dall’antichità al medioevo è un tema classico della ricerca storica e archeologica, e in questo volume viene declinato attraverso indagini mirate relative alla Toscana, alla provincia di El Kef (Tunisia nord-occidentale), alla Cilicia (Turchia ...


    VESPAE Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano (AL 199 R. – 190 Sh.B.)
    A cura di  Salvatore Russo
    Tradotto da  Salvatore Russo

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (82)

    All’interno dell’Anthologia Latina, la silloge tràdita principalmente dal codex Salmasianus (Par. Lat. 10318), il Iudicium coci et pistoris di Vespa (IV-V sec. a.C.) si configura come una parodica controversia in versi che oppone un cuoco ed un fornaio di fronte al dio ...


    Ermocrate
    Siceliota, stratego, esule

    Autore:  Maria Intrieri

    Collana:  Diabaseis (9)

    Ogni nuovo numero di Diabaseis è foriero di novità: questo ospita, con mia grande soddisfazione, la prima monografia della Collana che è dedicata a un personaggio storico, un protagonista della storia siceliota, quell’Ermocrate figlio di Ermone ...


    Il culto dei Dioscuri in Italia - due volumi indivisibili


    Parte I, Testimonianze-Parte II, Caratteri e significati

    Autore:  Elisa Marroni

    Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (20)

    Frutto di uno studio condotto nell’ambito del Progetto Santuari antichi di area etrusco-laziale: interferenze religiose e culturali, coordinato dal Premio Balzan 2014 per l’Archeologia Classica, Professor Mario Torelli, e finanziato dal Fondo Internazionale Premi Balzan, questa ...


    La prefettura di Antemio e l’Oriente romano  
    Autore:  Simone Rendina

    Collana:  Studi e testi di storia antica (27)

    La vita e la carriera di Antemio, prefetto d’Oriente tra 405 e 414, si collocano in un periodo decisivo per le sorti dell’impero romano. Egli fu capace di sfruttare con abilità e competenza il vuoto di potere che si creò quando l’augusto Arcadio, morendo, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/47