![]() studi e testi |
collana diretta da Segretario di redazione Comitato di redazione Comitato scientifico internazionale |
![]() |
La dottrina essoterica
Collana: Straussiana (11)
Edizione italiana a cura di Marco Menon ed Eleonora Travanti Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni ... |
|
![]() |
Il discorso socratico di Senofonte
Collana: Straussiana (9)
Il discorso socratico di Senofonte è una fra le opere più enigmatiche, ma al contempo più importanti, dell’ultima produzione di Leo Strauss. Questo commento filosofico all’Economico, prima parte di un dittico straussiano dedicato agli ... |
|
![]() |
La filosofia politica di Hobbes
Collana: Straussiana (8)
Questo volume presenta una nuova traduzione italiana di uno dei testi più celebri del filosofo tedesco Leo Strauss, che aprì una nuova strada agli studi su Hobbes. Pubblicato a Oxford nel 1936, The Political Philosophy of Hobbes ... |
|
![]() |
Collana: Straussiana (7)
Nella Germania di Weimar l’interpretazione di Hobbes diventa l’occasione per una valutazione storica, politica e filosofica della vicenda dello Stato moderno, nell’epoca della sua crisi. Molti sono gli autori – da Tönnies a ... |
|
![]() |
Al-Fārābī
Collana: Straussiana (5)
Agli occhi di Leo Strauss, al-Fārābī è l’autore che ‘traduce’ la filosofia politica classica nel mondo islamico medioevale. Non si tratta però di questioni puramente erudite. È infatti sorprendente, e affascinante, leggere le pagine di un ... |
|