![]()
|
|
![]() |
Epidemia all'improvviso
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (39)
Nella inconsapevole vigilia della pandemia in Italia (2019) spunta improvvisamente Epidemia, titolo autografo, subito scoperto col restauro, che Lorenzo Viani (1882-1936) aveva tracciato di suo pugno sul verso della tela, invero tessuto ... |
|
![]() |
Alla memoria di Francesco La Torre
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (38)
In copertina si riproduce uno scatto fotografico il cui autore è Francesco La Torre. In una data imprecisata, Francesco ha voluto fissare nei suoi ricordi un angolo di un paesaggio a lui familiare e allo stesso tempo evocativo del passato e del futuro della propria scelta ... |
|
![]() |
Giulio Mencaglia, uno scultore del Seicento tra Firenze, Roma e Napoli
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (37)
Il volume costituisce la prima monografia su Giulio Mencaglia, scultore originario delle Alpi Apuane celebrato dalle fonti fin dal Seicento per le qualità del suo scalpello ma non ancora studiato nella sua produzione complessiva. Dalle elevate ... |
|
![]() |
Dall'Istituto di Belle Arti delle Marche all'Università di Urbino: tre secoli di storia di una collezione di calchi in gesso
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (36)
Il Museo dei Gessi dell’Università di Urbino, nella prestigiosa sede di Palazzo Albani, custodisce un piccolo, ma interessante, nucleo di calchi storici dalla statuaria antica e pseudo-antica. Si tratta di un lotto già appartenuto alla ... |
|
![]() |
Etruria Felix
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (35)
In occasione delle “Giornate degli Etruschi 2021” indette dal Consiglio Regionale della Toscana, l’Amministrazione Comunale di Massa Marittima ha voluto nuovamente rendere omaggio a Giovannangelo Camporeale, etruscologo di fama ... |
|