Ricerca avanzata
Home Le Collane Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane

Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane

logo


collana diretta da

Riccardo Roni
(Università della Basilicata)

La collana Dialogica raccoglie sia i contributi del dibattito accademico sia gli studi realizzati dalla Società Filosofica Italiana E.T.S. intorno ai grandi temi dell’etica e dell’epistemologia con un approccio storico-filosofico, riservando una particolare attenzione anche ai temi dell’identità, della differenza e del dialogo interculturale.

comitato scientifico e referees
Luca Baccelli (Università di Camerino), Massimo Baldacci (Università di Urbino), Pierluigi Barrotta (Università di Pisa), †Remo Bodei (Università di Pisa), Rossella Bonito Oliva (Università di Napoli L'Orientale), Francesco Coniglione (Università di Catania), Giuseppe D’Anna (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Domenico di Iasio (Università di Foggia), Costantino Esposito (Università di Bari), Adriano Fabris (Università di Pisa), Raúl Fornet-Betancourt (Università di Brema), Stefano Gattei (Università di Trento), Giovanna Miglio (Società Filosofica Italiana, Lucca), Douglas Moggach (Università di Ottawa), Alessandra Papa (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Stefano Poggi (Università di Firenze), Gaspare Polizzi (Università di Pisa), Riccardo Pozzo (Università di Roma Tor Vergata), Giorgio Rizzo (Università del Salento, Lecce), Diego Sánchez Meca (Università di Madrid), Emidio Spinelli (Università di Roma La Sapienza), Fiorenza Toccafondi (Università di Firenze), Gereon Wolters (Università di Costanza)

Ogni proposta editoriale viene valutata dal Direttore della Collana e sottoposta successivamente a doppio referaggio anonimo da parte di due revisori specialisti del tema individuati dal Direttore

***

Il dialogo non è davvero dialogo se non in presenza di altri e di sé.
Da questo punto di vista, ogni esercizio spirituale è dialogico,
nella misura in cui è esercizio di presenza autentico, a sé e agli altri.
Pierre Hadot

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Bergson oltre Bergson
    La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

    Autore:  Saverio Mariani

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (1)

    La filosofia di Bergson è caratterizzata da un accrescimento che non potrà mai dirsi completo. L’unità è invece rintracciabile nel suo stesso gesto di darsi in tutte le molteplici espressioni. Questo volume cerca di calarsi all’interno di tale ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5