![]()
|
|
![]() |
Le anfore da trasporto dal santuario greco di Gravisca
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (17)
La scoperta presso il lido dell’attuale città di Tarquinia, del santuario emporico di Gravisca ha rappresentato una tappa fondamentale nello studio delle dinamiche economiche che hanno animato gli scambi commerciali nel Tirreno in età arcaica, contribuendo in maniera ... |
|
![]() |
Opuscula Etrusca
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (16)
I tre volumi, che compaiono con il titolo comune di «Opuscula», raccolgono gli articoli di Mario Torelli, scritti tra il 2010 e il 2018, tra la data del suo pensionamento avvenuto nel 2010 e oggi, già pubblicati o in corso di stampa, non ricompresi nella sua miscellanea ... |
|
![]() |
Opuscula Romana
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (15)
I tre volumi, che compaiono con il titolo comune di «Opuscula», raccolgono gli articoli di Mario Torelli, scritti tra il 2010 e il 2018, tra la data del suo pensionamento avvenuto nel 2010 e oggi, già pubblicati o in corso di stampa, non ricompresi nella sua miscellanea ... |
|
![]() |
Opuscula Graeca
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (14)
I tre volumi, che compaiono con il titolo comune di «Opuscula», raccolgono gli articoli di Mario Torelli, scritti tra il 2010 e il 2018, tra la data del suo pensionamento avvenuto nel 2010 e oggi, già pubblicati o in corso di stampa, non ricompresi nella sua miscellanea ... |
|
![]() |
I confini di Roma
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (13)
Ragionare sui confini – in senso fisico e metaforico – è quanto mai necessario in una società globale che deve bilanciarsi tra diverse realtà culturali e tensioni identitarie: il valore ambiguo del confine, nella sua duplice funzione di barriera e di soglia, ... |
|