|
La collana Dialogica raccoglie sia i contributi del dibattito accademico sia gli studi realizzati dalla Società Filosofica Italiana E.T.S. intorno ai grandi temi dell’etica e dell’epistemologia con un approccio storico-filosofico, riservando una particolare attenzione anche ai temi dell’identità, della differenza e del dialogo interculturale. comitato scientifico e referees Ogni proposta editoriale viene valutata dal Direttore della Collana e sottoposta successivamente a doppio referaggio anonimo da parte di due revisori specialisti del tema individuati dal Direttore *** Il dialogo non è davvero dialogo se non in presenza di altri e di sé. |
![]() |
Uomo e natura, un rapporto da riscrivere
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (21)
Un nuovo patto di solidarietà e di responsabilità, coniugate in una prassi costante di cura, deve contrassegnare il futuro rapporto tra l’uomo e la natura. Si tratta però di un rapporto asimmetrico, in cui è l’uomo a doversi prendersi cura della ... |
|
![]() |
Lontano da Popper
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (20)
La storia della riflessione filosofica sulla scienza è qui ripercorsa a partire dalla dissoluzione della cosiddetta “visione standard” delle teorie scientifiche, che aveva dominato i primi anni settanta del secolo scorso, e della impostazione di Popper, sembrata a molti ... |
|
![]() |
Percy Bysshe Shelley in contesto
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (19)
Questo volume raccoglie nove tra i contributi che sono stati presentati al Convegno tenutosi a San Giuliano Terme (Pisa) il 5 giugno 2022, intitolato «Percy Bysshe Shelley a duecento anni dalla morte», organizzato da Riccardo Roni e Angelo ... |
|
![]() |
Filosofia, psicologia e letteratura in Francia (1896-1897)
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (18)
Questo volume – in cui si fa ampio uso di materiali inediti – è dedicato alla ricostruzione storica e teorica dei rapporti che intercorrono tra due figure chiave dell’ambiente accademico della Francia di fine Ottocento: Victor Egger ... |
|
![]() |
Etica, Economia, Ecologia
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (17)
Il volume ricostruisce la riflessione transdisciplinare, storica e critica svolta nell’ambito XLI Congresso nazionale della “Società filosofica italiana” Etica, Economia, Ecologia sui temi della complessità, ... |
|