Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1084 libri

San Foucault
Verso un'agiografia gay

Autore:  David M. Halperin
Tradotto da  Flavia Monceri

Collana:  Difforme (11)

L'omofobia è il tema centrale di questo libro, originariamente pubblicato nel 1995 e qui presentato in prima traduzione italiana. Lungi dall'essere l'ennesimo libro 'da esperti' sulla vita e l'opera di Michel Foucault, esso mostra come il suo pensiero sia inestricabilmente connesso ...


Medicina e Storia – 1-2
Autore:  aa.vv.

Collana:  Medicina e Storia (1)

• Saggi/Essays Barbara Continenza, Ernst Mayr e la "Essentialism Story" 7 Antonello La Vergata, La sacculina e il "Regno dell'uomo". Edwin Ray Lankester, la degenerazione e il futuro della civiltà 59 Liborio Dibattista, Un esperimento computazionale di studio storico-scientifico del ...


Attore e mimo dionisiaco
Nietzsche, Wagner e il teatro d'avanguardia francese

Autore:  Francesca Manno
Introduzione di  Giuliano Campioni

Collana:  nietzscheana (21)

Il tema dell'attore in Nietzsche, pur avendo un'indiscutibile centralità - e non solo per le teorie estetiche del filosofo - è stato finora poco affrontato dagli studi. I frammenti, le lettere e gli scritti di Nietzsche hanno rivelato, su questo tema, connessioni, vicinanze e ...


Tra la Torre e i cammelli
Nietzsche a Pisa

Autore:  Stefano Busellato, Giuliano Campioni

Collana:  fuori collana (0)

"Proprio così pensai, quando in un bosco presso Pisa vidi prima due e poi cinque cammelli": in queste parole di Friedrich Nietzsche sta il ricordo di una giornata trascorsa a Pisa, in compagnia femminile, visitando, oltre all’immancabile Piazza dei Miracoli e il Camposanto, le "Cascine" di San ...


Goethe Schopenhauer Nietzsche
Saggi in memoria di Sandro Barbera

Autore:  Giuliano Campioni, Leonardo Pica Ciamarra, Marco Segala

Collana:  nietzscheana (15)

La ricerca di Sandro ha attraversato più autori per svelarne l'inquietudine non esorcizzabile, finanche il caos, senza mai abbandonarvisi con indulgenza; con la fiducia nella comprensione della complessità in un ordine mobile, non rigido, non autoritario. Rigore scientifico e passione ...