Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 260 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/52

    Donec Templa Refeceris
    Studi di storia delle arti in onore di Cinzia Maria Sicca

    A cura di  Francesco Freddolini, Cristiano Giometti

    Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (43)

    Con scritti di: Alberto Ambrosini, Michele Amedei, Adriano Amendola, Maria Giulia Aurigemma, Malcom Baker, Luisa Berretti, Stefano Bruni, Francesco Caglioti, Antonella Capitanio, Marco Collareta, Sergio Cortesini, Vincenzo Farinella, Gail Feigenbaum, Pasquale Focarile, Francesco Freddolini, ...


    Il racconto della strage
    Le battaglie nel Bellum Civile di Lucano

    Autore:  Paolo Esposito

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (95)

    Il libro parte dall’assunto che il racconto di battaglie, nelle sue varie articolazioni, vada considerato un osservatorio privilegiato per la comprensione del Bellum Civile di Lucano, che fa tesoro dei precedenti, storiografici ed epici, nel modo di trattare questa tematica, ...


    Ecloga ad Claudiam uxorem
    Autore:  P. Papinius Statius
    A cura di  Valentino D’Urso
    Tradotto da  Valentino D’Urso
    Introduzione di  Valentino D’Urso

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (94)

    L’Ecloga ad Claudiam uxorem, che nelle Silvae ricopre la funzione di ‘congedo’ del blocco di libri I-III, segna un punto di svolta tanto nella vita privata quanto nella carriera poetica del suo autore: Stazio, dietro la richiesta rivolta a Claudia di ...


    Concetti fondamentali di filosofia antica
    Autore:  Wolfgang Schadewaldt
    A cura di  Alessandro Linguiti
    Tradotto da  Caterina Centrone

    Collana:  parva philosophica (57)

    Nel saggio, per la prima volta qui proposto in traduzione italiana, Wolfgang Schadewaldt passa in rassegna le parole fondamentali della filosofia greca, con particolare attenzione al ricchissimo lessico del conoscere e del sapere. Nella sua analisi, avvincente e chiarificatrice, Schadewaldt ...


    Paradiso
    Una nuova versione del Filottete di Sofocle

    Autore:  Kae Tempest
    A cura di  Filippomaria Pontani
    Tradotto da  Filippomaria Pontani
    Introduzione di  Gruppo Paradise

    Collana:  Il mito. Voci dal presente (4)

    Nella sua riscrittura della tragedia di Sofocle, Kae Tempest presenta un’isola remota, ma abitata da un coro di donne, come contraltare, paradisiaco e infernale insieme, del mondo contemporaneo: l’abbandono e la rabbia, la migrazione e la menzogna, la memoria e la rassegnazione, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/52