Vi proponiamo 6527 libri
![]() |
Nell’ombra di Hitchcock
Collana: Scritture della visione (20) Nella letteratura su Alfred Hitchcock, pur sterminata, vi è ancora un aspetto singolarmente trascurato: la fortuna di cui ha goduto presso i colleghi, notoriamente vasta almeno quanto quella di pubblico e critica. Questo volume offre un contributo per colmare tale lacuna, sottoponendo ad ... |
|
![]() |
La filosofia di Gaston Bachelard
Collana: philosophica (150) Gaston Bachelard è il filosofo della «rottura epistemologica» e della contrapposizione tra razionalità e rêverie. Ma in questo libro si intende dimostrare che la sua filosofia della scienza e la sua teoria dell’immaginario non sono contrapposte come le jour et la nuit. ... |
|
![]() |
Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse)
Collana: Scienze dell'educazione (179)
Perché questo titolo? Perché in questo lasso di tempo storico che stiamo vivendo, ci si accorge che stiamo attraversando un periodo di trasformazioni epocali, e non ci sono più punti di riferimento, ma solo luci, se si è capaci di scorgerle. Luci peregrine, soffuse, sospese [anche diffuse] ... |
|
![]() |
Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse)
Collana: Scienze dell'educazione (179)
Perché questo titolo? Perché in questo lasso di tempo storico che stiamo vivendo, ci si accorge che stiamo attraversando un periodo di trasformazioni epocali, e non ci sono più punti di riferimento, ma solo luci, se si è capaci di scorgerle. Luci peregrine, soffuse, sospese [anche diffuse] ... |
|
![]() |
pagine scelte
Collana: parva philosophica (43)
Di Spinoza si parla molto ma pochi lo leggono, mancando tra le opere da lui lasciate un saggio breve e ben accessibile, che dia la sintesi del suo pensiero. |
|