Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Lifelong learning devices for sustainable local development
The study circles experience in the crossborder area Italy-Slovenia

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  N. Bogataj, G. Del Gobbo

Collana:  Education (1)

Free PDF download | Scarica il PDF gratuitamente

This publication addresses the issue of overall pedagogical sustainability by identifying the Participatory Action Research approach as the reference methodology for managing study circles ...


Prato di sacri fiori musicali per una voce sola e per più sino a otto voci per concerti con il basso continuato per sonar nell’organo (1612)
Antonio Brunelli Opera Omnia. Serie II: musica sacra. Volume I.

Autore:  Antonio Brunelli
A cura di  Alberto Mammarella
Introduzione di  Giorgio Pagannone

Collana:  Antonio Brunelli Opera Omnia (2)

Assertore deciso dei precetti teorici e pratici della scuola romana, sperimentatore delle nuove possibilità offerte dal nascente stile monodicostrumentale, Brunelli è una delle personalità più interessanti tra quelle vissute a cavallo tra Cinque e Seicento. Il suo ...


Unde malum?
Libertà e tirannia in Franz Rosenzweig

Autore:  Gabriella Caponigro
Saggio  Bernhard Casper

Collana:  philosophica (141)

Franz Rosenzweig fu filosofo dell’esperienza, della finitezza umana e della creaturalità. La domanda “unde malum?”, indisgiungibile dalla concretezza dell’esistenza finita, rimane inaspettatamente implicita in una tale filosofia, ma costituisce a ben vedere il cuore della questione ...


Il Beato Pio Alberto Del Corona
Domenicano e vescovo di San Miniato (1837-1912)

Autore:  Ulderico Parente

Collana:  fuori collana (0)

Il libro ripercorre la biografia di monsignor Pio Alberto Del Corona (Livorno 1837 – Firenze 1912), frate domenicano, fondatore della Congregazione religiosa delle Suore Domenicane dello Spirito Santo e Vescovo Coadiutore e quindi ordinario della diocesi San Miniato dal 1875 al 1907. Nel ...


Carbonari del XX secolo
fra rituali adelfici e intransigenza repubblicana

Autore:  Gian Mario Cazzaniga, Marco Marinucci

Collana:  Obliqui (48)

Nei manuali scolastici la Carboneria italiana ha un ruolo importante durante la Restaurazione nei moti liberali (1821-1831), poi sembra scomparire. Ma non è così. Influente nelle realtà dove l’unità nazionale resta da raggiungere, la Carboneria, radicata in ambienti ...