Vi proponiamo 6527 libri
![]() |
Media, diritto e diversità culturale nell'Unione europea tra mito e realtà
Collana: fuori collana (0) L'Unione europea ha sostenuto la nozione di diversità culturale durante i negoziati internazionali sui servizi audiovisivi, svoltisi nell'ambito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), così come l'adozione della Convenzione UNESCO sulla protezione e la promozione della diversità delle ... |
|
![]() |
La Grecia plurale del Risorgimento
Collana: fuori collana (0) Nell'attuale situazione, nella quale la Grecia viene considerata all'estrema periferia dell'Unione Europea, giunge opportuna una riflessione sul succedersi di entusiasmi e insofferenze con cui si guardò alla Grecia nel suo farsi nazione, in particolare da parte dell'Italia che pure avviò un ... |
|
![]() |
Pistoia in parole
Collana: Citta' firmate (1) Un libro da leggere e insieme una guida da portarsi dietro, per attraversare la città e i suoi dintorni in compagnia degli scrittori che li hanno abitati, descritti, reinventati: cinque itinerari per camminare conoscendo e conoscere camminando. Cinque itinerari per ... |
|
![]() |
Pistoia in parole
Collana: Citta' firmate (1) Un libro da leggere e insieme una guida da portarsi dietro, per attraversare la città e i suoi dintorni in compagnia degli scrittori che li hanno abitati, descritti, reinventati: cinque itinerari per camminare conoscendo e conoscere camminando. Cinque itinerari per ... |
|
![]() |
Riconoscimento, libertà e Stato
Collana: Filosofia (119) I saggi qui riuniti si confrontano con i temi della filosofia politica hegeliana dal riconoscimento all'eticità, dall'antropologia alla teoria dello Stato. Separare la riflessione antropologica da quella sul riconoscimento -come oggi avviene in prevalenza sulla scorta di Honneth e di Habermas - ... |
|