Vi proponiamo 6527 libri
![]() |
Velature
Collana: Bagattelle. Testi iberici in traduzione (3) Veladuras, in italiano "velature", indica in pittura un procedimento che consiste nello stendere su un dipinto un leggero strato di colore, diluito e stemperato, così da conferirgli un tono uniforme. Tale tecnica, da interpretarsi qui in senso reale e metaforico, conferisce il titolo a questo ... |
|
![]() |
Letteratura e droga
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (22) Da De Quincey a Ginsberg, passando per Coleridge, Baudelaire, Maupassant, Bulgakov, Junger, Benn, Cocteau, Burroughs, Kerouac, la droga come tramite per esaltare la creatività artistica ha avuto innumerevoli teorici e sperimentatori. Il seminario propone un'analisi problematica del 'testo ... |
|
![]() |
Parlando di Chopin...
Collana: fuori collana (0) Nate in momenti di nostalgia, queste note sono state scritte per il piacere di dare e lasciare qualcosa di mio agli allievi, ai docenti colleghi, al conservatorio che mi ha visto agire in tanti anni. È un piccolo omaggio anche a me stesso che, questo posso dirlo con orgoglio, ho dedicato tutto ... |
|
![]() |
Livorno cruciale XX e XXI
Collana: Livorno cruciale XX e XXI (3) Antonio Antony de Witt, coltissimo portavoce del dibattito europeo relativo agli scambi tra Oriente e Occidente, in un articolo del 1936, dal titolo Italia e Cina nell’arte, si soffermava sulle note indagini berensoniane riguardo all'orientalismo di certi trecenteschi e quattrocenteschi ... |
|
![]() |
Livorno cruciale XX e XXI
Collana: Livorno cruciale XX e XXI (3) Antonio Antony de Witt, coltissimo portavoce del dibattito europeo relativo agli scambi tra Oriente e Occidente, in un articolo del 1936, dal titolo Italia e Cina nell’arte, si soffermava sulle note indagini berensoniane riguardo all'orientalismo di certi trecenteschi e quattrocenteschi ... |
|