Vi proponiamo 22 libri
![]() |
CURA E GIUSTIZIA
Collana: Cura e Giustizia (1)
Vol. 1, 1-2/2025 Editoriale 7 Parole e linguaggio
|
|
![]() |
Requiem per un contadino spagnolo
Collana: Bagattelle. Testi iberici in traduzione (19)
Schema della guerra civile secondo Ramón J. Sender, Requiem per un contadino spagnolo racconta le conseguenze più crude e aberranti del conflitto. Lo fa con sobrietà profonda, senza cedere alla retorica, attraverso una storia semplice ma universale. Un prete di ... |
|
![]() |
Post reditum in senatu oratio
Collana: Testi e studi di cultura classica (96)
L’orazione Post reditum in senatu, nota anche con il titolo Cum senatui gratias egit, fu pronunciata da Cicerone in senato il 5 settembre del 57 a.C., il giorno successivo al suo ritorno a Roma dopo un anno e mezzo di esilio. In questo discorso l’oratore prende ... |
|
![]() |
Il Genio che scopre e occulta
Collana: philosophica (325)
«Genio che scopre e insieme occulta» è la celebre espressione con la quale Husserl riassumeva, nella Crisi delle scienze europee, il significato della propria interpretazione di Galileo. Con Galileo nasce la scienza moderna, che è scienza matematica della ... |
|
![]() |
Leggere Tocqueville da Pechino a Buenos Aires
Collana: Storia delle idee (3)
In che modo Tocqueville viene letto oggi? Il volume risponde mettendo insieme geografia reale e geografia mentale: alcuni dei luoghi concettuali di cui Tocqueville si è occupato. Mette insieme anche due tipi di interpretazione: letture attualizzanti, diffuse soprattutto in America, e ... |
|