Vi proponiamo 164 libri
![]() |
Dizionario degli editori musicali italiani
Collana: Dizionario degli editori musicali italiani (1)
Il volume comprende 384 voci, relative alle diverse figure coinvolte nella pubblicazione a stampa della musica, a partire dagli incunaboli: stampatori, editori, incisori, librai, curatori editoriali. Fra gli stampatori ed editori figurano i responsabili della pubblicazione di ogni genere di ... |
|
![]() |
Gli ambiti della didattica del cantante moderno
Collana: fuori collana (0)
La voce racchiude in sé una grande completezza, quella dell’eterno alternarsi di ragione e sentimento, di Abilità Tecnica e di Abilità Artistica. La Voce nasce da uno strumento a corda di cui è importante conoscere ogni sfaccettatura, ogni ... |
|
![]() |
Il clarinetto
Collana: Musica e Didattica (13)
Mozart si ispirò al suono dello Stradivari per il suo quintetto d’archi, e al suono del clarinetto di Stadler, con poche chiavi e con un’intonazione approssimativa, per il suo quintetto K 581 e per il concerto K 622. Com’è possibile che Mozart, ma anche Weber ... |
|
![]() |
Andreina e Giuseppina Paganini allieve e concertiste
Collana: Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (8)
Niccolò Paganini ebbe un unico figlio, Achille. Il primogenito di Achille, Andrea, chiamò il suo primo figlio Nicolò, come il nonno. Da Nicolò (II) e da Angelina Pasini nacquero Andreina (1901-1998) e Giuseppina (1902-1987) Paganini. Frequentarono entrambe il ... |
|
![]() |
Fare strumento
Collana: Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (7)
Nella produzione musicale recente si assiste sempre più al delinearsi di una prassi compositiva protesa ad agire direttamente, secondo modalità differenti, sugli strumenti impiegati, modificandone gli usi per ottenere sonorità altrimenti inconcepibili secondo ... |
|