Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 278 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/56

    1945: le Figlie di Maria Ausiliatrice “angeli” di Coltano
    Autore:  Maria Stella Calicchia

    Collana:  Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (12)

    Negli otto mesi che sono seguiti al 25 aprile 1945, al termine della Seconda guerra mondiale, mentre l’Italia si rialzava per riprendere in mano la propria libertà e ricostruzione, il clima di caotica confusione ed euforia ha coperto il grido di aiuto che si alzava dal ...


    Tra utopia e realismo
    Appunti sul Sessantotto

    A cura di  Giorgio Pagano

    Collana:  fuori collana (0)

    Sessant’anni fa, il 30 novembre 1964, iniziò l’occupazione di Sproul Hall, nel campus di Berkeley. Joan Baez intonò Blowin’ in the wind di Bob Dylan («Su quante strade deve camminare un uomo / Prima di essere chiamato tale?»). Mario Savio, ...


    Nei vicoli del tempo
    Un viaggio nelle epoche di Volterra

    Autore:  Stefania Piunti, Sara Fabiani

    Collana:  Volterra, storie e guide (1)

    La lettura di questo libro sarà un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta delle epoche di Volterra: dalle origini dell’etrusca Velathri, alla Volaterrae romana, fino alla città dei nostri giorni, attraverso storie, curiosità e ...


    Potere e forme del consenso nella storia del pensiero politico
    A cura di  Claudia Giurintano

    Collana:  Storia e Politica (34)

    Il volume raccoglie i saggi del Convegno nazionale dell’Associazione italiana degli storici delle dottrine politiche, tenutosi a Palermo nel maggio 2022, con l’obiettivo di mettere a confronto le concezioni che nel corso dei secoli hanno reso il consenso uno dei momenti ...


    “La bella curva dell’Arno”
    Per una biografia di Salvatore De Benedetti

    Autore:  Liana Elda Funaro

    Collana:  L’arca. Collana di studi e testi di storia moderna (3)

    Il libro, articolato in due sezioni, si pone come il primo tentativo di ricostruire la figura di Salvatore de Benedetti (Novara 1818-Pisa 1891) e la sua varia attività come critico letterario, poligrafo, insegnante, direttore di giornali e collaboratore di riviste prima della ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/56