Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 251 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/51

    Democrazia e cittadinanza
    Saggi sul pensiero politico inglese tra Otto e Novecento

    Autore:  Carmelo Calabrò

    Collana:  Storia e Politica (31)

    L’idea di cittadinanza è la chiave di lettura adottata in questo libro per interpretare il mutare del rapporto tra soggetto e ordine politico nel contesto britannico tra Otto e Novecento. Sebbene in maniera più contrastata e controversa ...


    Verso una nuova politica globale?
    Una critica alla competitività e ai suoi disastri

    Autore:  Fabrizio Ghilardi

    Collana:  fuori collana (0)

    Le tante e diverse crisi che la globalizzazione sperimenta, improntate dai caratteri che essa determina, fanno mettere in discussione l’idea di progresso che ha reso le società materialiste del nostro tempo incapaci di reagire efficacemente ai problemi ...


    La polis di Turi
    Storia di un esperimento politico in Magna Grecia

    Autore:  Serena A. Brioschi

    Collana:  Studi e testi di storia antica (30)

    Il presente lavoro indaga la storia della colonia ateniese di Turi, fondata in Magna Grecia nel 444 a.C. sulle rovine di Sibari e di quello che, di questa polis, era sopravvissuto dopo la clamorosa sconfitta subìta ad opera di Crotone nel ...


    Le imprese degli Assaltatori della Marina nella II G.M. attraverso i documenti originali del'epoca VOL.3
    L'operazione di Suda (25 marzo 1941) Lettere cifrate degli Operatori prigionieri (P.O.W.) ai Familiari

    A cura di  Gianfranco Pianigiani, Stefano Foti, Romano Pinelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi.
    La particolarità della collana ...


    Il giurista pisano Pio dal Borgo e le Memorie Istoriche dell’Ordine di Santo Stefano
    Autore:  Cinzia Rossi

    Collana:  Storia e Politica (30)

    Il patrizio pisano Pio dal Borgo (1707-1785) fu un personaggio di notevole spicco nella vita culturale e politico-amministrativa del Settecento toscano: insigne giurista e valente avvocato, si distinse altresì come letterato. La fama e la stima di ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/51