Vi proponiamo 288 libri
A Pisa
Collana: fuori collana (0)
Montesquieu, Peter Beckford, Stendhal, Jules Janin, Herman Melville, Otto Speyer, Friedrich Nietzsche, Marie Curie, Paul Claudel, Rudolf Borchardt, Hermann Hesse, Lydia Tesio, Giovanni Gronchi, Vladimir von Hartlieb, Corradino D’Ascanio, Sandro Pertini, Bino Sanminiatelli, Vittorio De ... |
||
Il coraggio di essere liberi
Collana: fuori collana (0)
Con la collaborazione di M. Vittoria Cirillo Dal Verme Di antica casata milanese, dopo una giovinezza inquieta, Luchino Dal Verme sceglie la carriera militare assorbendo i valori del reggimento e della monarchia, senza cogliere la natura violenta del fascismo. Solo durante ... |
||
«Santamente rivoluzionari»
Collana: Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (13)
Il volume ripercorre le vicende del Partito Popolare Italiano nella provincia di Pisa, dai primi dibattiti nel mondo cattolico sull’eventuale ingresso nel primo conflitto mondiale, fino alla nascita del partito (la sezione del capoluogo nacque il 15 febbraio 1919, seguita dalle molte ... |
||
Lo spirito del ’45
Collana: fuori collana (0)
Atti del convegno Lo spirito del ‘45 realizzato a Pistoia (2022), quarto degli incontri internazionali sulla resistenza dei militari italiani in Albania e Montenegro dopo l’8 settembre 1943, quando il governo Badoglio li abbandonò alle truppe tedesche nei Balcani ... |
||
Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore
Collana: fuori collana (0)
Libro premiato ad Accettura Il dramma di un uomo è il dramma di un popolo che Mussolini vuole annientare cancellandone la cultura, le tradizioni, la lingua. Luigi Spacal, triestino, con genitori sloveni, viene arrestato per cospirazione nei ... |
||