Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 258 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/52

    King Tyrannos
    Pensiero greco e tirannide nell’Inghilterra rinascimentale

    Autore:  Francesco Dall’Olio

    Collana:  Skene' Texts and Studies (1)

    “It’s Greek to me”: così Casca commenta la scelta di Cicerone, nello shakespeariano Julius Caesar, di utilizzare la lingua greca per nascondere un commento (forse negativo) sul padrone di Roma. Quest’atteggiamento di Cicerone è rivelatore dello ...


    Marginalia ai testi drammatici nella prima età moderna
    Prospettive tra Antichistica, Anglistica e Ispanistica

    Autore:  Francesca Coppola, Francesco Lupi, Cristiano Ragni

    Collana:  Skene' Texts and Studies (3)

    Questo volume nasce dalla confluenza di ambiti ed esperienze di ricerca diversi ma accomunati da un duplice interesse, per il teatro e per la pratica dell’annotazione marginale nella prima età moderna. Coniugando questi interessi, i tre studi qui raccolti indagano forme e ...


    Drammi senza regista
    “Gesta apud Zenophilum” e “Acta purgationis Felicis episcopi Autumnitani”

    A cura di  Andrea Rizzotti

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (92)

    I verbali giudiziari latini di cui si fornisce l’edizione non sono solamente verbali giudiziari. Gli atti dei processi contro Ceciliano vescovo di Cartagine e contro Felice vescovo di Aptungi, accusati di aver ceduto alle richieste dei funzionari imperiali durante la persecuzione ...


    Donec Templa Refeceris
    Studi di storia delle arti in onore di Cinzia Maria Sicca

    A cura di  Francesco Freddolini, Cristiano Giometti

    Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (43)

    Con scritti di: Alberto Ambrosini, Michele Amedei, Adriano Amendola, Maria Giulia Aurigemma, Malcom Baker, Luisa Berretti, Stefano Bruni, Francesco Caglioti, Antonella Capitanio, Marco Collareta, Sergio Cortesini, Vincenzo Farinella, Gail Feigenbaum, Pasquale Focarile, Francesco Freddolini, ...


    Il racconto della strage
    Le battaglie nel Bellum Civile di Lucano

    Autore:  Paolo Esposito

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (95)

    Il libro parte dall’assunto che il racconto di battaglie, nelle sue varie articolazioni, vada considerato un osservatorio privilegiato per la comprensione del Bellum Civile di Lucano, che fa tesoro dei precedenti, storiografici ed epici, nel modo di trattare questa tematica, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/52