Ricerca avanzata
Home Catalogo Letterature Europee

Letterature Europee

Vi proponiamo 247 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/50

    “Incipit tragoedia” – “Incipit parodia”
    Tragedia e parodia nella Wiener Moderne

    A cura di  Isolde Schiffermüller, Elisa Destro

    Collana:  Skene' Texts and Studies (2)

    A seguito della crisi della formazione classica nel corso dell’Ottocento, nell’area di lingua tedesca di fine secolo la tradizione antica è tornata a essere per molti artisti e studiosi un’esperienza intellettuale e umana viva e arricchente, un interesse che ha posto ...


    King Tyrannos
    Pensiero greco e tirannide nell’Inghilterra rinascimentale

    Autore:  Francesco Dall’Olio

    Collana:  Skene' Texts and Studies (1)

    “It’s Greek to me”: così Casca commenta la scelta di Cicerone, nello shakespeariano Julius Caesar, di utilizzare la lingua greca per nascondere un commento (forse negativo) sul padrone di Roma. Quest’atteggiamento di Cicerone è rivelatore dello ...


    Marginalia ai testi drammatici nella prima età moderna
    Prospettive tra Antichistica, Anglistica e Ispanistica

    Autore:  Francesca Coppola, Francesco Lupi, Cristiano Ragni

    Collana:  Skene' Texts and Studies (3)

    Questo volume nasce dalla confluenza di ambiti ed esperienze di ricerca diversi ma accomunati da un duplice interesse, per il teatro e per la pratica dell’annotazione marginale nella prima età moderna. Coniugando questi interessi, i tre studi qui raccolti indagano forme e ...


    Curzio Malaparte
    L’Opera

    Autore:  Luigi Martellini

    Collana:  MOD La modernita' letteraria (88)

    Autore tra i più discussi della letteratura italiana del Novecento, Curzio Malaparte (1898-1957) è un letterato di fama mondiale tradotto in tutte le lingue. Pochi scrittori possono vantare l’intelligenza, la sottigliezza surreale, le atmosfere magiche, la perizia, ...


    There is Pleasure When An Enemy Suffers: Schadenfreude in Greek Tragedy
    Autore:  Silvia Montiglio

    Collana:  Skene' Texts and Studies - Studies II (8)

    Schadenfreude, a German term but largely used in English as in other languages, means “joy in other people’s misfortunes”. It is a special emotion, which provides a malicious pleasure; it is tied up with envy, though it can also help improve one’s self-esteem or ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/50