Ricerca avanzata
Home Catalogo Arte e Architettura

Arte e Architettura

Vi proponiamo 469 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/94

    L’autore amatoriale
    Configurazioni audiovisive del Sé dal cinema ai social media

    Autore:  Anna Chiara Sabatino

    Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (18)

    La portata globale di YouTube e di Instagram, la diffusione capillare dello smartphone storytelling, oltre alla proliferazione dei contenuti generati dagli utenti, sono solo alcuni dei fenomeni che segnano un momento decisamente critico nel rapporto tra media professionali e non ...


    Gianni Toti o della poetronica
    A cura di  Sandra Lischi, Silvia Moretti

    Collana:  Obliqui (102)

    Il libro ripercorre l’itinerario artistico di Gianni Toti, protagonista della videoarte internazionale, scrittore, giornalista, poeta, partigiano, cineasta, inventore di linguaggi e di interferenze feconde fra pagina e schermo, impegno sociale e avanguardia, lucidità visionaria ...


    Variazioni architettoniche
    La falsificazione come metodo di indagine sul dettaglio costruttivo

    Autore:  Stefano Converso, Alberto Raimondi

    Collana:  Tecnologia dell'architettura (4)

    Il “dettaglio” è un dettaglio?
    Che rapporto ha con l’idea progettuale? Questo volume si sviluppa a partire dal desiderio di esplorare il rapporto tra il dettaglio costruttivo e il linguaggio di un’opera di architettura. Il lavoro si basa su una indagine ...


    LD Largo Duomo 10/2023
    Rituali

    Autore:  AA. VV.

    Collana:  Largo Duomo (4)

    I rituali, intesi come espressione spaziale e antropologica delle sottoculture, hanno modalità di esistenza eccezionali: abitano spazi straordinari, innescano tempi di limite, insinuandosi nella società disciplinata come anguille fino a costruire un’eredità1. Nati ...


    Gli scavi Paolozzi-Brenciaglia del 1884-1885 a Bisenzio
    Materiali dai Musei Nazionali di Firenze, Chiusi e Arezzo

    Autore:  Mattia Bischeri

    Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (30)

    Bisenzio rappresenta uno dei centri più rilevanti dell’Etruria meridionale interna tra il X e il VI sec. a.C., a controllo di un ampio territorio esteso sulla sponda sud-occidentale del lago di Bolsena tra i distretti di Vulci, Tarquinia e Orvieto. Gli scavi privati del ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/94