Vi proponiamo 489 libri
![]() |
Achille Forti
Collana: fuori collana (0)
Il libro racconta la figura e l’opera del naturalista veronese Achille Forti attraverso un’ampia galleria di immagini, testi e oggetti d’arte e di scienza. Vissuto a Verona tra il 1878 e il 1937, si dedicò principalmente allo studio delle alghe, ma non ... |
|
![]() |
Giuseppe Parvis
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (41)
Il volume si incentra sulla figura di Giuseppe Parvis (1831-1909), noto ebanista, formatosi a Torino, emigrato nel 1859 al Cairo e ivi titolare di un laboratorio per la produzione di mobili e oggetti di pregio, improntati ad un gusto orientalista (neomoresco e neoegizio) ispirati dai luoghi ... |
|
![]() |
Dalla lavra a Loreto
Collana: Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (3)
Da un sasso può generarsi una frana: per azione di forze naturali, di cui l’acqua, nei suoi vari stati, è visibilmente protagonista. Certo, l’esperienza di disastri subíti ha dato modelli alla tecnica. Il concetto di «lavoro » – ... |
|
![]() |
Predella monografia n. 28/2023
Collana: Predella (28)
Indice Valeria Paruzzo, Sara Tonni, Introduzione, p. 7 Giovanni Truglia, Carlo Amoretti e le raccolte naturalistico-antiquarie tra Sette e Ottocento: incontri e scambi tra Lombardia e Veneto, p. 13
|
|
![]() |
Predella monografia n. 25/2022
Collana: Predella (25)
Indice Giacomo A. Calogero, Gianluca del Monaco, Pasquale Fameli, Presentazione, p. 7 Gianluca del Monaco, La decorazione libraria negli scritti medievali sulle tecniche artistiche, p. 11
|
|