Ricerca avanzata
Home Catalogo Psicologia, Psicanalisi, Psichiatria

Psicologia, Psicanalisi, Psichiatria

Vi proponiamo 193 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/39

    L'uomo di cartapesta e altre storie
    Autore:  Eraldo Mancioppi

    Collana:  fuori collana (0)

    L’uomo di cartapesta è una raccolta di racconti che distilla l’esperienza dell’autore, psichiatra e psicoterapeuta da oltre quarant’anni. La brevità delle storie restituisce l’essenza di alcuni casi clinici come istantanee a testimonianza ...


    La parola e l’alienazione
    Autore:  Lucien Israėl
    A cura di  Giovanni Tagliapietra

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (32)

    Lucien Israël non è molto conosciuto in Italia, mentre in Francia si continuano a rieditare le sue opere, per l’originalità e la freschezza del contributo alla psicanalisi di chi è stato nella pattuglia ristretta dei primi allievi di Lacan. Il lettore italiano ...


    Gli esercizi di Freud
    Patologie e terapie della realtą

    Autore:  Matteo Santarelli

    Collana:  Filosofie dell'esercizio (6)

    Scrive Freud nel 1911: «ogni nevrosi ha l’effetto di sospingere l’ammalato fuori dalla realtà, di alienarlo dalla realtà». Ma se le patologie nevrotiche e psicotiche comportano una fuga dalla realtà, in cosa consiste la terapia che Freud ha in ...


    L’amore difficile
    Le parole della vita offesa

    Autore:  Lorenzo Zino

    Collana:  fuori collana (0)

    Non è l’amore a essere difficile, ma lo sono gli interpreti, coloro ai quali l’esperienza dell’amore è comunque dedicata. Ma un analista ascolta come l’amore sia difficile - o lo è stato, o lo è nel presente, o si scorgono ampie premesse ...


    Tatiana Rosenthal
    Pioniera della psicoanalisi russa

    A cura di  Maria Zalambani, Leonid Kadis

    Collana:  MEFISTO (29)

    Tatiana Rosenthal (1884-1921) è una delle più interessanti figure della psicoanalisi russa di inizio Novecento. Il libro offre uno spaccato della sua vita e della sua opera: il saggio di Maria Zalambani colloca l’autrice sullo sfondo storico-culturale del tempo, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/39