Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 827 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/166

    Accademia degli Euteleti della città di San Miniato
    Supplemento al Bollettino n. 90
    La Comunitą e la Diocesi di San Miniato Quattrocento anni di Storia

    A cura di  Alexander di Bartolo, Isabella Gagliardi, Francesco Salvestrini

    Collana:  Bollettino della Accademia degli Euteleti (2)

    Quattrocento anni di attività della Diocesi sono trascorsi lasciando segni evidenti in tutto il territorio diocesano. L’istituzione nel 1622 della Diocesi di San Miniato, precedentemente parte della Diocesi di Lucca, ha portato alla nascita di nuove Confraternite, di ...


    Bollettino della Accademia degli Euteleti della città di San Miniato
    Rivista di Storia - Lettere - Scienze ed Arti 91

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Bollettino della Accademia degli Euteleti (1)

    Saggi di: Giovanni Cipriani, Michele Feo, Federico Cantini e Agnese Sagliuoccolo, Giuseppe A. Centauro, Claudio Biscarini, Michele Fiaschi, Angelo Fabrizi, Rossano Nistri, Laura Galoppini, Mario Bruschi, Alfiero Petreni, Lamia Hadda, Giovanni Coppola, Giovanni Serafini, Riccardo Spinelli, ...


    Rivista di Filologia e Letterature Ispaniche XXVII 2024
    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Rivista di Filologia e Letterature Ispaniche (27)

    Roland Béhar, Garcilaso, el Duque de Alba y los turcos: ¿una victoria de papel? // P


    Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2023, 2
    XXVI, 2 2023

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (30)

    Sulle corrispondenze poetiche tra medioevo e prima età moderna

    Claudio giunta, Ricostruire tenzoni (con una ricomposta tenzone tra Antonio degli Alberti e Alberto degli Albizzi) • Alessandro ...


    I classici a fumetti, Boccaccio
    Autore:  Marco Bardini

    Collana:  fuori collana (0)

    Di che si parla in questo libro? Del Boccaccio a fumetti, e dei fumetti dal Decameron; del Decameron nei fumetti, e dei fumetti su Boccaccio. Ma anche di fotoromanzi; di film d’animazione; di calendarietti da barbiere; di giochi di ruolo. Sostanzialmente un assurdo ossimorico; un ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/166