Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 734 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/147

    Simmel Studies 25-2/2021
    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Simmel Studies (2)

    Simmel and Love. Special Issue edited by Paulina Sabugal and Swen Seebach

    Contents

    Paulina Sabugal and Swen Seebach, Introduction. Simmel In/On Love, p. 9

    Guy Oakes, Eros and Modernity: Georg Simmel on ...


    Baretti a Lisbona nel 1760
    Lisbona sulla “bilancia dell’Europa” da una prospettiva italiana

    A cura di  Daniela Marcheschi, Luísa Marinho Antunes

    Collana:  fuori collana (0)

    Giuseppe Baretti (Torino, 1719) fu originalissimo scrittore, padre della moderna critica militante, poeta, poliglotta e traduttore, autore di teatro fra tanto altro. Soggiornò a lungo in Inghilterra dove fu lessicografo/lessicologo, docente di ...


    Letteratura e antropologia
    Generi, forme e immaginari

    A cura di  Alberto Carli, Silvia Cavalli, Davide Savio

    Collana:  MOD La modernita' letteraria (77)

    Fin dalla sua strutturazione in senso scientifico, l’antropologia intreccia un dialogo proficuo con la letteratura, dai primi episodi ottocenteschi fino al Novecento e oltre, quando le strade delle due discipline convergono in una collaborazione pienamente consapevole. Il dato ...


    Il paradosso della civiltà culturale ambrosiana
    Autore:  Giovanna Rosa

    Collana:  MOD La modernita' letteraria (79)

    Questo volume riprende l’argomento della prima monografia di Giovanna Rosa dedicata alla capitale morale e ne costituisce il perfetto compimento, disegnando la parabola della cultura ambrosiana dall’Unità a oggi attraverso una serie di ...


    Il futuro nel presente
    Percorsi letterari tra Italia e Francia

    Autore:  Rossella Palmieri

    Collana:  Letteratura italiana (44)

    Le ipotesi di vita al di là del tempo – e collocate in anni, quando non millenni, ancora lontanissimi – colpiscono l’immaginario per la suggestione delle previsioni che risultano perfettamente centrate persino se viste dalla nostra attuale prospettiva. ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/147