Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 827 libri

Poesia a corte
Le rime per Elisabetta Gonzaga (Urbino 1488-1526)

Autore:  Stefania Signorini

Collana:  Res litteraria (2)

Il volume rende noti i risultati di una ricerca sulla produzione poetica fiorita presso la corte di Urbino, tra  la fine del XV e l'inizio del XVI secolo, in omaggio alla duchessa Elisabetta Gonzaga. Il regesto delle raccolte analizzate, manoscritte e a stampa, comprende opere ...


Complessità Gadda
Complessità Novecento

Autore:  Clelia Martignoni

Collana:  MOD La modernita' letteraria (73)

Carlo Emilio Gadda, narratore instabile, antilineare, contraddittorio eppure coerente, innovativo e legato alla tradizione, tragico e ironico-satirico, sollecita interrogazioni continue. La sua vocazione verso complessità e molteplicità non è generica, ma è ...


La diffidenza della lingua
Percorsi nella po-etica di Ilse Aichinger (1945-1976)

Autore:  Matteo Iacovella

Collana:  Transaustria Sprach land schaften (1)

In questo studio, dedicato all’opera della scrittrice austriaca Ilse Aichinger (1921-2016), una delle voci più significative del Novecento di lingua tedesca, il sentimento della diffidenza viene individuato come il nucleo programmatico e incandescente dal quale si diparte un ...


Simmel Studies 27-1/2023
Autore:  AA.VV.

Collana:  Simmel Studies (5)

Contents

Monica Martinelli, Die subjektiven und die objektiven Dimensionen des sozialen Lebens. Simmels sozio-anthropologische Perspektive., p. 9

Peter Dahler-Larsen, “The good wanderer leaves neither footprints nor ...


Simmel Studies 26-2/2022
Autore:  AA.VV.

Collana:  Simmel Studies (4)

Contents

Frank J. Lechner and Daniel Silver, Georg Simmel’s “How Is Society Possible?”: A Dialogue, p. 9

Frank J. Lechner, How Is Society Possible?, p. 11

Daniel Silver, Comments on ...