Vi proponiamo 761 libri
![]() |
Tracce di materia e luce nella letteratura per l'infanzia
Collana: Bagheera (15)
Luccicante, regale, sacro, l’oro è un metallo raro e quindi prezioso, è incorruttibile nel tempo e quindi eterno, non è del tutto divino ma nemmeno terrestre: sembra provenire dall’aldilà. |
|
![]() |
Cinema e parole
Collana: dell'espressione (1)
Nove film, come testi: Totò, Peppino e la… malafemmina, C’eravamo tanto amati, Habemus papam, Arrival, Dunkirk, The Old Man & the Gun, The Mule, ... |
|
![]() |
Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2021, 2
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (26)
SAGGI • Mirko Tavoni, Quanto è probabile che Dante abbia scritto il De vulgari eloquentia a Bologna e perché ci interessa? • Amelia J
|
|
![]() |
Rivista di Filologia e Letterature Ispaniche XXIII 2020
Collana: Rivista di Filologia e Letterature Ispaniche (23)
Antonietta Molinaro, Poetas áureos y sus textos en el cancionero ms. brancacciano V A 16: Lope, Góngora, Catalina de Zamudio y Liñán de Riaza (con una nota final sobre el Testamento de ... |
|
![]() |
I fiori del male
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (14)
Nei suoi Journaux intimes, Baudelaire ci rivela che “l’amore è il gusto della prostituzione” e in tal modo si connette all’evento espressivo: “Cos’è l’arte? Prostituzione” ... |
|