Ricerca avanzata
Home Catalogo Linguistica

Linguistica

Vi proponiamo 152 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/31

    Educazione linguistica, documenti programmatici e proposte didattiche
    Alcuni esempi dall’Italia e dal mondo

    A cura di  Raffaella Moretti, Davide Delle Chiaie

    Collana:  Ianua. Lingue, culture, educazione (7)

    Il volume, che si rivolge a studenti universitari, insegnanti, formatori e a chi si interessa o lavora, con scopi diversi, nel campo dell’educazione linguistica, affronta temi di carattere teorico, metodologico e didattico trasversali a ogni ordine e grado di scuola, dalla primaria ...


    Il linguaggio: storia delle idee e questioni contemporanee
    Per Stefano Gensini

    A cura di  Marina De Palo, Filomena Diodato, Giovanni Manetti, Alessandro Prato, Ilaria Tani, Michela Tardella

    Collana:  Semeia. I segni, le lingue, la storia (9)

    Questo volume, in onore di Stefano Gensini, raccoglie trentuno saggi di amici, colleghi e collaboratori che riprendono o sviluppano alcuni suoi temi di ricerca in segno di riconoscimento della sua lunga e brillante attività scientifica e didattica e di amicizia e affetto nei suoi ...


    Lavorando per voi
    Studi di linguistica, filologia e letteratura italiana e romanza

    Autore:  Pär Larson

    Collana:  fuori collana (0)

    La produzione scientifica di Pär Larson è molto ampia ed è disseminata in numerose sedi, non tutte facilmente accessibili: considerata la sua rilevanza per gli studi storicolinguistici, filologici e letterari, riteniamo che meriti di essere presentata nel suo complesso ...


    La metrica di Eugenio Montale da Ossi a Bufera
    Autore:  Francesca Ippoliti

    Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (23)

    L’ opera di Eugenio Montale è ormai entrata nel canone della grande poesia italiana, esprimendo in pieno passioni, conflitti e aporie del secolo tumultuoso appena trascorso. E tuttavia, canonizzare non vuol dire museificare: come ogni capolavoro, anch’essa è ...


    Testi a fronte
    Traduzioni poetiche dentro e fuori il Novecento

    A cura di  Natalia Proserpi, Gianluigi Simonetti

    Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (24)

    Il volume si propone di individuare, definire, raccogliere e valorizzare le principali linee di ricerca che attraversano oggi il campo della traduzione poetica novecentesca. A un intervento di carattere introduttivo che precisa e delimita i confini teorici entro cui il libro si muove seguono ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/31