Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 246 libri

Le coorti nell'esercito romano di età repubblicana
Autore:  Gabriele Brusa

Collana:  Studi e testi di storia antica (26)

Le coorti romane di epoca repubblicana costituiscono un vero e proprio enigma storiografico, a propria volta legato a importanti quesiti a proposito dell’organizzazione e della fisionomia militare generale delle armate di Roma. Questo libro riprende in esame la documentazione antica, ...


Abitare in Magna Grecia
L'età arcaica

A cura di  Fabrizio Pesando, Gabriel Zuchtriegel

Collana:  Argonautica. Collana di studi del Parco Archeologico di Paestum e Velia (2)

Il programma di incontri e pubblicazioni ‘abitare in Magna grecia’ nasce da una collaborazione tra il Parco archeologico di Paestum e il Dipartimento asia, africa e Mediterraneo dell’università L’Orientale a Napoli: questo volume raccoglie le presentazioni del ...


Trattato della sfera celeste
Sulla costruzione di una sfera aratea

Autore:  Leonzio Meccanico
A cura di  Fabio Guidetti
Tradotto da  Fabio Guidetti

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (8)

Presentazione online > Giovedì 3 dicembre 2020, ore 17.00
Google Meet >

Efestia Lemno, una città tra Anatolia NO Tracia e Grecia
Riflessioni sui risultati delle indagini 1929-2010 nell’area santuariale

Autore:  Morella Massa

Collana:  fuori collana (0)

Lemno, isola dell’Egeo settentrionale, a metà strada tra la penisola Calcidica a NO e lo Stretto dei Dardanelli a NE, fu abitatata da genti anelleniche (Pelasgi/Tirreni) fino al momento della sua conquista da parte di Milziade verso la fine del VI secolo a.C., in seguito alla ...


Un grande santuario interetnico: Lucus Feroniae
Scavi 2000-2010 - Vol I e II

A cura di  M. Gilda Benedettini e Anna Maria Moretti Sgubini

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (21)

Vengono qui presentati i risultati delle ricerche condotte tra il 2000 e il 2010 nel celebre Lucus Feroniae, santuario che ricordato dalle fonti antiche come sede di mercati e luogo di incontro tra genti di diversa etnia, nel 211 a.C. fu saccheggiato da Annibale. Gli ...