Vi proponiamo 1047 libri
![]() |
Il concetto di Dio dopo Auschwitz
Collana: philosophica (136)
Il pensiero di Hans Jonas è comunemente inteso nel segno di una netta reazione all’interpretazione gnostica del sé e del mondo. Egli si dedicò allo studio della gnosi dalla metà degli anni venti fino al secondo dopoguerra, e il frutto delle sue ricerche ... |
|
![]() |
Lezioni di libertà
Collana: philosophica (142)
Hannah Arendt (1906-1975) fu scrittrice, giornalista e teorica della politica in un mondo travolto da circostanze straordinarie. Forte personalità, negli Stati Uniti trovò le condizioni ideali per sviluppare il suo punto di vista originale sui conflitti più importanti ... |
|
![]() |
Chi pensa astrattamente?
Collana: parva philosophica (39)
Senza dubbio i cristiani possono intessere croci di rose oppure rose di croci, avvolgere la croce con rose. La croce è la forca da gran tempo santificata e la ruota. Essa ha perduto il suo significato univoco, ossia quello di essere lo ... |
|
![]() |
HumanaMente – 26
Collana: HumanaMente (26) www.humanamente.eu - Table of Contents In this issue papers by: Volker Gerhardt, Nikil Mukerji, Julian Nida-Rümelin, Christopher ... |
|
![]() |
Schiller e la parabola dell’estetica
Collana: philosophica (133) Schiller è un ottimo riferimento per ripercorre la parabola dell’estetica. Egli, infatti, costituisce un passaggio decisivo nel secolo d’oro dell’estetica, quello che inizia con la fondazione di questa disciplina da parte di Baumgarten. Riprendendo e sviluppando in modo originale l’estetica di ... |
|