Ricerca avanzata
Home Catalogo Ambiente

Ambiente

Vi proponiamo 142 libri

Paesaggio e vivibilità
Cambiamenti persistenti

A cura di  Gianluca Cepollaro, Ugo Morelli

Collana:  fuori collana (0)

L’uomo ha da sempre trasformato il paesaggio, ma lo ha fatto prevalentemente in modo non riflessivo. Nel corso della storia abbiamo abitato mondi in cui il modo di vivere era essenzialmente “contro” la natura, sin dal tempo in cui la sopravvivenza era il principale problema ...


amico albero
ruoli e benefici del verde nelle nostre cittą (e non solo)

Autore:  Francesco Ferrini, Alessio Fini

Collana:  Obliqui (70)

Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la percezione degli spazi verdi come il principale mezzo per sostenere una vita sana nelle aree urbane. I positivi collegamenti tra presenza di spazi verdi e salute sono stati riconosciuti nel corso della storia e sono stati una delle forze ...


Piante spontanee d'uso alimentare
Viaggio alla scoperta della cucina povera

Autore:  F. Camangi, D. Bettini, A. Stefani, G. Cecchelli, A.M. Santoro

Collana:  Etnobotanica (7)

Un pratico manuale con chiare spiegazioni sulle specie vegetali, le parti commestibili da utilizzare, le epoche di raccolta, i metodi di lavorazione e di conservazione. Accanto, brevi note di carattere medicinale, artigianale, etimologico ...


Un druido a San Rossore
Autore:  Chiara Cini

Collana:  pijamini. Avventure per l'ambiente e le aree naturali protette (9)

In un pigro giorno d’autunno, un duido, sopravvissuto alla terribile battaglia del Menai del 61 d.C, si risveglia nel parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. A trovarlo, proprio sotto ad una grande quercia, il cucciolo di cinghiale Pippo.
Una strana combriccola lo ...


Il giorno del diluvio
4 novembre 1966
L'alluvione a Pisa e in provincia
Terza edizione

Autore:  Giuseppe Meucci

Collana:  fuori collana (0)

259 immagini per ricordare [ terza edizione aggiornata con le nuove foto dell'Archivio Frassi ] Un libro scritto per ricordare a chi c’era l’evento più drammatico subìto da Pisa dopo la fine della guerra. E anche per far sapere ai più giovani che ...