Vi proponiamo 1047 libri
![]() |
Immagini, immaginari e politica
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (9) L’immagine non può essere interpretata soltanto come “riproduzione” e “copia” di un modello originale, ridotta quindi ai soli ambiti della rappresentazione e della finzione. Essa contiene al proprio interno forza istituente e capacità autonoma di creare realtà in senso relazionale, dunque ... |
|
![]() |
Profezia, filosofia e prassi politica
Collana: philosophica (121) L’aspirazione dell’uomo a conoscere il futuro ha attraversato i secoli e le culture. Fin dall’antichità, alla ricerca di tale conoscenza fa però da contraltare la consapevolezza delle difficoltà che comporta il suo conseguimento. Con la diffusione del cristianesimo, la Bibbia s’impone sulle ... |
|
![]() |
Etica ed evoluzione
Collana: MEFISTO (7) Quale rapporto c’è tra etica e scienza? È possibile una fondazione scientifica dei principi morali di condotta? Il libro affronta queste domande attraverso l’analisi critica dell’etica evoluzionistica di Spencer, della sua versione “liberale” dell’utilitarismo e delle obiezioni sollevate da ... |
|
![]() |
Una prospettiva evolutiva sulle emozioni
Collana: MEFISTO supplement (1) Quale importanza hanno avuto le forme assunte dalla comunicazione, dai comportamenti solidali ed altruistici, dalle emozioni e dell’espressione dei sentimenti nell’evoluzione della specie umana e dei primati non umani? I contributi di questo volume muovono da questo interrogativo e sviluppano, ... |
|
![]() |
Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (7) Risposta alla domanda: che cos’è l’illuminismo? è il più celebre contributo alla discussione sul significato dell’Aufklärung apertasi sulle pagine della rivista mensile «Berlinische Monats- schrift». Nella presente edizione non si perde mai di vista la cornice storica entro cui ... |
|