Vi proponiamo 1047 libri
![]() |
Tiresia
Collana: minima sociologica (2) L’analisi della vicenda di Tiresia e del suo dono di preveggenza permette a Schütz di focalizzare l’attenzione sul modo in cui, a differenza del veggente, il soggetto che vive nel mondo della vita quotidiana struttura la sua conoscenza in vari ambiti di rilevanza e viene a patti con la realtà. ... |
|
![]() |
L'invisibile intersex
Collana: Difforme (12)
in collaborazione con AISIA e Nadia Longo Nella maggior parte delle società, essere umano vuol dire essere o uomo o donna e non è ‘permesso’, socialmente e legalmente, essere entrambi. Si dà per scontato che la classificazione in due generi sia ... |
|
![]() |
Esiti della secolarizzazione
Collana: philosophica (120) Il dibattito sul ruolo delle religioni nella società europea contemporanea è più che mai vivo. L’inattesa vitalità delle fedi e il protagonismo pubblico delle chiese sembrano contrastare la convinzione diffusa secondo cui la modernizzazione avrebbe dovuto condurre ad un declino del religioso. ... |
|
![]() |
Epistemologia e clinica
Collana: MEFISTO (6) Il volume propone un itinerario selettivo attraverso alcuni temi epistemologici centrali in medicina, in psichiatria e in psicologia dinamica. Ciascuno dei tre saggi che lo compongono si sofferma specificamente su questioni relative all’analisi filosofica di uno di questi ambiti. Comune a tutti ... |
|
![]() |
Collana: Blityri (131) INDICE Editoriale [leggi], 7 — 1. Saggi — Anne-Marie Houdebine, De la subjectivité en sciences du langage (linguistique et sémiologie), 11 – Laurence Brunet-Hunault, Les voix du sujet dans la sémiologie des ... |
|