Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 304 libri

sorridere fra i libri
Per Gianfranco e Mirella Borghini

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Stefano Bruni, Michele Feo

Collana:  fuori collana (0)

Per Gianfranco e Mirella Borghini hanno scritto: Maria Giovanna Arcamone, Umberto M. Ascani, Valerio Ascani, Alessandro Baldassari, Athos Bigongiali, Claudio Bolelli, Edda Bresciani, Stefano Bruni, Mariagiulia Burresi, Cristina Cagianelli, Anna Rosa Calderoni Masetti, Giuliano Campioni, ...


Meditazioni laiche nei tempi
ovvero dentro il servizio d’amore culturale dal 1966, oltre un Quarantennio fra Università Scuola Territorio

Autore:  Idana Pescioli

Collana:  fuori collana (0)

In queste “Meditazioni Laiche dentro un servizio d’amore culturale”, Idana riassume il suo impegno di tutta la vita a innovare con criterio sperimentale “metodi e contenuti nella formazione di bambini e adulti”, in particolare nella scuola d’infanzia da ...


Lavoro e carriere nell’università
Gli organismi di parità e la promozione dell’equità di genere

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Rita Biancheri, Patrizia Tomio

Collana:  fuori collana (0)

Occupazione, conciliazione dei tempi di vita e carriere costituiscono gli assi portanti della Strategia europea per lo sviluppo, il benessere e la coesione sociale. All’interno di tali istanze l’equità di genere rappresenta un obiettivo imprescindibile perché i ...


Introduzione al giornalismo
L’informazione tra diritti e doveri - 2a ed.

Autore:  Carlo Bartoli

Collana:  Comunicazione e oltre (16)

seconda edizione riveduta e corretta

Il volume offre un approfondimento sulle norme che regolano la professione giornalistica. Vengono esaminate tutte le leggi che riguardano l’informazione, a partire dall’articolo ...


Dalla mondovisione all’endovisione
Pratiche e formati dello spazio televisivo

A cura di  Massimiliano Padula, Giovanni Baggio

Collana:  La Parabola. Collana di Studi e Ricerche sulla Cittadinanza Mediale (1)

1967, 25 giugno: si accende il satellite nei cinque continenti (26 paesi circa) con Our World, prima produzione televisiva in diretta. I Beatles, Maria Callas, Pablo Picasso, solo per citarne alcuni, entrarono così nelle case di circa settecento milioni di telespettatori con le loro ...