Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1049 libri

Un narcisismo ben temperato
Paul Valéry e la riforma di sé

Autore:  Felice Ciro Papparo

Collana:  Filosofia (118)

Presentare Valéry, teorico riconosciuto dello sport della mente, come un narcisista ben temperato è indubbiamente una sfida. Ma, grazie all'accuratezza coraggiosa nell'entrare nella cucina dei meccanismi con cui Valéry descrive i modi di formazione e durata dell'io, la sfida ottiene un ...


Poter agire
Letture kantiane

Autore:  Mariannina Failla

Collana:  philosophica (104)

Il titolo Poter agire fa da filo conduttore alla lettura di tre luoghi kantiani: quello antropologico, quello storico ed infine quello teoretico. In ambito pragmatico das Können, il poter fare ed agire si esprimono nella civiltà e nel costume, dunque nell'ethos. ...


Crisi e rinascita del liberalismo classico
Autore:  Antonio Masala

Collana:  philosophica (102)

Dopo una lunga crisi, che ne aveva non soltanto deteriorato l'immagine ma soprattutto snaturato le fondamenta, il liberalismo, a partire dagli anni Quaranta, rinasce come una teoria politica capace di dare una risposta forte e innovativa ai problemi della società. L'intento di questo lavoro è ...


Il contrattualismo come errore radicale
Haller o l'Anti-Rousseau

Autore:  Paolo Poma
Saggio  Aldo Schiavello

Collana:  Filosofia (116)

Ridicolizzato da Hegel in una celebre nota delle Grundlinien der Philosophie des Rechts, in seguito riabilitato da Croce negli Elementi di politica, il contributo speculativo di Carl Ludwig von Haller continua a rimanere poco conosciuto anche in ambito specialistico, come attesta ...


Sulle origini del linguaggio
Immaginazione, Espressione, Simbolo

A cura di  Fabrizio Amerini, Rita Messori

Collana:  Filosofia (117)

Il volume si presenta come un luogo di confronto e di dialogo tra prospettive diverse, di storia della filosofia e di estetica, su un tema comune che ha sin dall'antichità dato da pensare ai filosofi: le origini del linguaggio. Coprendo un arco temporale che va da Platone a Herder, i ...