Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Società, Comunicazione

Politica, Società, Comunicazione

Vi proponiamo 307 libri

Utopie di bambini
Il mondo rifatto dall’infanzia

Autore:  Luca Mori

Collana:  Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (1)

Nella città immaginata da Platone, nella Repubblica, i bambini hanno un ruolo cruciale, perché il modo più semplice per attuare la nuova costituzione consiste, secondo il filosofo, nell’applicarla in una polis di cittadini che non abbiano superato i dieci ...


Apogeo e fine di Babele
Linguaggi e lingue nella prima modernità

Autore:  Stefano Gensini

Collana:  Comunicazione e oltre (20)

Nel periodo che corre fra la scoperta dell’America e i primi decenni del Settecento, gli orizzonti linguistici della cultura occidentale si ampliano in maniera inaudita. La scoperta di nuovi mondi, etnie e lingue, le conquiste della scienza, l’attenzione alle forme della vita ...


Il mio paese adesso sono due
Storie di badanti

Autore:  Liliana Di Ponte, Daniela Simi

Collana:  Obliqui (63)

PRESENTAZIONE Sabato 14 ore 17.30, Libreria delle donne di Firenze

Venti donne, venti storie. Hanno un’età compresa tra i 26 e i ...


Senso e misura
La valutazione nelle organizzazioni

Autore:  Gianluca Cepollaro, Ugo Morelli
Introduzione di  Paolo Iacci

Collana:  fuori collana (0)

Nelle istituzioni pubbliche e nelle imprese si è ripreso recentemente a parlare di valutazione: più si avverte la crisi dei modelli tradizionali di gestione, più scarseggiano le risorse, più si riducono i margini economici e più la valutazione acquisisce centralità sulla scena. La valutazione è ...


Libia, bel suol d’amore
Autore:  Simone Baschiera

Collana:  fuori collana (0)

Il libro si apre con alcune pagine dedicate all’impresa libica del 1911, quando l’Italietta, così veniva definita nel contesto europeo del tempo, seppe trovare una particolare consonanza tra Governo e popolo comune, tra storici di fama e poeti di grande voce lirica. Non ...