Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Hölderlin e la rivoluzione
Collana: philosophica (86) Come fare perché la rivoluzione non si tramuti in oppressione? Perché con la Rivoluzione francese trionfa la frammentazione borghese e il nuovo ordine capitalistico della divisione del lavoro? Per Hölderlin, la rivoluzione non deve essere solo abbattimento della tradizione, ma equilibrio tra ... |
|
![]() |
Il pluralismo religioso
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (3) Il volume si propone di presentare in maniera accessibile e chiara i maggiori autori del pluralismo religioso, in modo da offrire al lettore una visione d'insieme di questa corrente filosofica, finora poco trattata in Italia. Il testo affronta l'argomento a tutto tondo: si apre con Wilfred ... |
|
![]() |
Il feticismo in amore
Collana: Studi culturali (5) Alfred Binet (1857-1911), considerato uno dei fondatori della psicologia scientifica, viene spesso menzionato dagli storici della psicologia come l'inventore del primo test per misurare l'intelligenza. Binet è stato però anche una figura molto importante, e molto poliedrica, dell'alienismo ... |
|
![]() |
Critica della ragione e forme dell'esperienza
Collana: fuori collana (0) Gli studi raccolti in questo volume vogliono essere un tributo all'attività filosofica di Massimo Barale in occasione del suo settantesimo compleanno. Allievi, colleghi e amici gli offrono questi lavori come segno della loro gratitudine, del loro affetto e della loro stima. Barale si è formato ... |
|
![]() |
Percorsi nel sé
Collana: Difforme (7) Sapere dov'è l'identità è una domanda senza risposta J. Saramago I contributi raccolti in questo volume affrontano, in una prospettiva interdisciplinare, i concetti d'identità, diversità e multiculturalismo, considerandoli in relazione alle difficoltà e alle questioni del nostro presente, ... |
|