Vi proponiamo 307 libri
![]() |
Per introdurre il tempo fisico nella logica della matematica e delle strutture istituzionali
Collana: fuori collana (0)
Proseguendo l’esame di cosa implichi introdurre il tempo irreversibile nei meccanismi logici di indagine sui fatti, questo libro affronta due questioni: prima, le tante differenze – a cominciare dal non ricorrere all’utilizzo dell’infinito e dal modellarsi sulla probabilità – tra la ... |
|
![]() |
Connessioni fatali
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (7)
I protagonisti della Storia dei tre Adolf, celebre manga di Tezuka Osamu che ha per sfondo la Seconda Guerra mondiale, sono Adolf Kaufmann, Adolf Kamil e… Adolf Hitler. Dall’intreccio delle loro vicende e di quelle di molti altri personaggi, a cominciare dal co-protagonista ... |
|
![]() |
I reietti della città
Collana: Eliopoli (1)
“I reietti della città” ci trasporta nel ghetto nero di Chicago e nella banlieue deindustrializzata della periferia parigina, per farci scoprire che la marginalità urbana non è la stessa ovunque. Con il supporto di dati quantitativi, riferimenti storici e ... |
|
![]() |
L’identità occidentale: crisi e prospettive di trasformazione
Collana: fuori collana (0)
I tempi sembrano favorevoli perché una nuova identità occidentale si sviluppi affrancata dai miti e dalle tradizioni più o meno inventate che l’hanno condizionata nel contesto prima del colonialismo e del neocolonialismo poi. Nell’incontro con l’altro, ... |
|
![]() |
C’era una volta il giornalismo
Collana: Obliqui (53)
Taccuino di memorie, istantanee di una lunga carriera giornalistica che emergono tra le pieghe in chiaro-scuro di una storia da Prima Repubblica. Stile asciutto, ricordi nitidi, opinioni tranchant per riflettere sulla rilevanza, la metamorfosi, le scelte di un giornalismo che ha assunto un ... |
|