Vi proponiamo 1049 libri
![]() |
Sulle tracce di Jean Vigo.
Collana: Difforme (3) La ribellione giovanile è stata fissata per sempre nell'immagine di una cascata di piume svolazzanti strappate a dei cuscini. Dopo questa sequenza di Zero in condotta, l'immaginario non è stato più lo stesso. Di Jean Vigo, Buñuel disse: "il cinema può andare avanti quanto vuole, ma non supererà ... |
|
![]() |
Il soggetto nel quadro
Collana: Segni del pensiero (12) Figura centrale della storia dell'arte francese, allievo di André Chastel e Louis Marin, Daniel Arasse pubblica nel 1997 una raccolta di sette articoli, che viene qui presentata per la prima volta in italiano. La presentazione e l'introduzione dell'autore uniscono e danno coerenza agli scritti ... |
|
![]() |
First Pisa Colloquium in Logic, Language and Epistemology
Collana: Analitica (3) This volume is a collection of papers on different topics in various branches of philosophy in the analytical tradition. They tackle, with analytical style, widely different problems in logic (both mathematical and philosophical), epistemology, philosophy of science, philosophy of language, ... |
|
![]() |
La produzione normativa nella sovranita' ''orizzontale''
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (12) La "piramide" e la "rete" costituiscono due figure nettamente contrapposte, le quali, tradotte in termini giuridici, simboleggiano una diversa modalità di organizzazione dei pubblici poteri e di configurazione del rapporto tra questi ultimi e la società civile. Questo lavoro cerca di tracciare ... |
|
![]() |
Un bicchiere con Hume e Kant
Collana: parva philosophica (24) La degustazione del vino è un'esperienza complessa, analitica, internamente differenziata. In essa l'attenzione è diretta a diversi aspetti del vino: il colore, la sequenza e l'intensità delle sensazioni olfattive, l'evoluzione della sensazione gustativa, l'aroma di bocca. Spesso le qualità ... |
|