Ricerca avanzata
Home Catalogo Diritto, Economia, Marketing

Diritto, Economia, Marketing

Vi proponiamo 194 libri

Uguali nella sostanza, differenti per territorio?
La tutela costituzionale dei diritti sociali in Italia e in Spagna

Autore:  Sara Cocchi

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (46)

Attraverso l’analisi delle esperienze costituzionali italiana e spagnola, il volume esplora le radici del problema – intricato ed affascinante – del rapporto tra uniformità di tutela e differenziazione territoriale nel perseguimento dell’uguaglianza sostanziale. L’indagine condotta ...


L’Ermeneutica Giuridica Tedesca Contemporanea
A cura di  Gaetano Carlizzi e Vincenzo Omaggio

Collana:  Filosofi e filosofie del diritto (2)

L’antologia è volta alla rivalutazione dell’Ermeneutica Giuridica Tedesca Contemporanea (EGTC), movimento di pensiero sorto in Germania tra la prima e la seconda metà del secolo scorso, in seguito penetrato nella filosofia e nella scienza del diritto di vari Paesi, tra cui l’Italia, a ...


Processo Meredith: giustizia perfetta?
Autore:  Francesco Paolo Maresca
Introduzione di  Roberta Bruzzone

Collana:  PQM Collana di psicologia giuridica (1)

Quella mattina l’avvocato Maresca si stava preparando un buon caffè. Era così concentrato verso quell’azione quotidiana che lo squillo del telefono lo fece sobbalzare. Un attimo dopo si trovò catapultato dentro una delle vicende più ...


Criminalia 2015
Annuario di scienze penalistiche

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (10)

Primo Piano

Giovanni Fiandaca, Legislatore e dottrina penalistica: è ancora possibile un dialogo?, p. 17 Michele Taruffo, Verità e giustizia di ...


NutriDialogo
Il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Alessandra Di Lauro

Collana:  Nutridialogo (0)

NutriDialogo è un invito allo scambio di opinioni, di voci, di sguardi, di competenze. Con questo volume NutriDialogo intende contribuire a promuovere una nuova pluridisciplinarietà per meglio partecipare alla costruzione dei volti che l’agricoltura, l’alimentazione ...