Vi proponiamo 164 libri
![]() |
Carlo Meliciani, costruire una voce
Collana: Obliqui (40) Che cos’è la voce? Il frutto di un talento innato o qualcosa di più? Carlo Meliciani, aretino, classe 1929, è stato uno dei più importanti e apprezzati baritoni della sua generazione, ha cantato in tutti i più grandi teatri del mondo; protagonista alla Scala di Milano per oltre vent’anni ha ... |
|
![]() |
Le Maschere di Karol Szymanowski
Collana: fuori collana (0)
‘Egli non vede il mio vero volto dietro queste maschere, le quali una dopo l’altra mi fa indossare, affermando che io non possegga del tutto una mia vera faccia’ Karol Szymanowski è oggi considerato il più grande compositore polacco dopo Chopin. La ... |
|
![]() |
L’orchestra didattica
Collana: Musica e Didattica (11)
L’attività d’orchestra nei contesti di formazione è il risultato di una serie di contributi, il cui raggio d’azione si estende dagli aspetti organizzativi al reperimento del materiale, dalla gestione dei tempi e dei luoghi di lavoro all’azione didattica ... |
|
![]() |
Messa di Requie, di Carlotta Ferrari da Lodi
Collana: Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (2) Carlotta Ferrari nacque a Lodi nel 1831 e morì a Bologna nel 1907. Allieva dell’allora Imperial Regio Conservatorio di Milano dal 1844 al 1850, si affermò subito come compositrice e letterata, seppur tra le difficoltà create dall’esser donna; visse tra gli elogi – venne definita “la Bellini in ... |
|
![]() |
Dal silenzio la musica
Collana: fuori collana (0) Dialogando con Piero Ferrucci, il maestro Giovanni Carmassi illustra il nucleo essenziale della sua impostazione pianistica: prima di essere eseguito, il pezzo musicale deve essere ideato e costruito nella mente del musicista. Nei vari capitoli sono esaminati i capisaldi su cui si basa l’arte ... |
|